Una delle aerostazioni dell'Italia nord orientale è l'
aeroporto di Verona-Villafranca che dista dodici chilometri dal centro della città di Verona ed è ubicato precisamente nella frazione di Dossobuono.
Grazie alla sua posizione strategica (raggiunge agevolmente le città di Mantova, Rovigo, Vicenza, Bolzano e Trento) può contare su una stima del traffico passeggeri tra le più alte in Italia. Nel conteggio sono compresi i dati relativi ai voli di linea, ai voli charter e anche ai voli cargo.
L'aeroporto viene gestito dalla
Aeroporto Valerio Catullo di Verona-Villafranca S.p.A. che si occupa della progettazione, dell'adeguamento e della manutenzione degli impianti e delle infrastrutture utili per il buon funzionamento dell'aeroporto e per rendere sicuri i viaggi degli aerei che transitano presso quest'aerostazione.
La sede della società si trova a Sommacampagna e si può visionare il suo statuto cliccando sul seguente
link.
La società, sulla base dell'incremento costante del traffico passeggeri, sta progettando un piano per ampliare la struttura aeroportuale già esistente tramite l'allungamento della pista di volo, la costruzione di un nuovo terminale per smistare più velocemente i clienti e ordinare maggiormente i voli transitanti, nonché l'ampliamento dei piazzali di sosta aeromobili.
Nel tempo sono state molte le
compagnie aeree che hanno deciso di fare dell'aeroporto di Verona uno dei propri scali principali: WindJet, Clickair, Air Italy, mentre la RyanAir nel 2012 ha ritirato i suoi voli dalla struttura aeroportuale a causa di alcune violazioni sul rapporto contrattuale tra le due società.
Per il momento, in attesa che vengano compiuti i lavori di ampliamento sopra descritti, l'aerostazione è dotata di una sola pista per la partenza/atterraggio dei velivoli ma può contare su sistemi di sicurezza all'avanguardia come l'impianto per la sicurezza dei voli in caso di nebbia e di condizioni atmosferiche avverse.
Tra i
voli di linea più frequentati ci sono quelli della compagnia Air France che collega Verona con l'aeroporto di Parigi, di Air One (voli per Tirana, Barcellona, Catania), di Alitalia (che permette il collegamento con Roma-Fiumicino), della Britisch Airways e della Meridiana Fly (voli per Crotone, Olbia, Napoli, Palermo, Pristina, Tel Aviv, Tenerife, Sharm el-Sheikh, Fuerteventura).
L'aerostazione è collegata con il centro di Verona e la stazione ferroviaria della città con un servizio di navetta con passaggi ogni venti minuti.
L'
indirizzo dell'aeroporto di Verona-Villafranca è 37066 - Caselle Verona e il
numero del centralino principale è lo 045.809.5666.
Per maggiori informazioni si consiglia la consultazione del sito ufficiale dell'
Aeroporto di Verona-Villafranca.