Le indicazioni principali sui servizi forniti dall'
aeroporto Treviso, la struttura aeroportuale situata a tre chilometri da Treviso, 20 chilometri da Venezia e 50 chilometri da Padova.
La
struttura aeroportuale fu cominciata negli anni Quaranta ma solo negli anni Cinquanta si riuscì a far partire il primo volo civile internazionale. Nel corso degli anni ha ospitato sempre più compagnie aeree e ha incrementato i servizi al cliente; grazie alla collaborazione con il vicino aeroporto di Venezia ha visto crescere sempre di più il proprio traffico passeggeri soprattutto grazie ai voli charter e ai voli low cost.
La
società che gestisce l'intera struttura è la SAVE, lo stesso ente incaricato della gestione dell'aeroporto di Venezia. Fu fondata nel 1987 e acquisì la maggioranza azionaria sull'aeroporto di Treviso nel 2007. Risulta quotata sul borsino della Borsa di Milano dal 2005.
La costruzione aeroportuale è organizzata su due piani: al piano terra ci sono i banconi degli arrivi, un bar,uno stand per le informazioni turistiche, uno stand per la vendita di biglietti dimezzi di trasporto pubblici, dieci blocchi di uscita. Al primo piano ci sono invece i blocchi delle partenze dotati di 16 rulli per il check-in, le biglietterie delle compagnie aeree e varie attività commerciali e ristorative.
Le
compagnie aeree che hanno scelto l'aeroporto di Treviso come scalo per i propri voli di linea sono al Rayanair (con destinazioni per Alghero, Barcellona-El Prat, Bari, Brema, Brindisi, Bruxelles-Charleroi, Bruxelles - National, Budapest, Cagliari, Catania, Dusseldorf-Weeze, Heindhoven [dal 30 marzo] Francoforte-Hahn, Lamezia Terme, Londra-Stansted, Malta, Nottingham/East Midlands, Palermo, Parigi-Beauvais, Trapani, Valencia) e la Wizz Air che arriva negli aeroporti di Bucarest, Cluj Napoca, Chisinau, Praga, Skopje e Timisoara.
Tra i
voli charter ce ne sono tre per Mosca (serviti da Transaero Airlines, S7 Airlines e Kolavia),uno per Marsa Alam servito da Blue Panorama e uno per l'aeroporto di Lourdes servito da AlbaStar.
Per giungere dal centro della città di Treviso all'aeroporto si può utilizzare il
servizio bus urbano con le linee 6 e 6A; per collegamenti da Venezia e Padova si possono sfruttare linee di bus extra-urbani.
L'
indirizzo della struttura aeroportuale di Treviso è Via Noalese, 63E - 31100 Treviso, il
numero telefonico del centralino principale è 0422.315.111.
Per avere una panoramica dettagliata e aggiornata sui servizi offerti dall'aeroporto di Treviso si consiglia di consultare la
pagina ufficiale fornita di varie informazioni divise per settore.