L'
aeroporto di Pisa, intitolato al noto scienziato pisano Galileo Galilei, rappresenta il terzo aeroporto dell'Italia centrale per traffico passeggeri (preceduto da
Roma-Fiumicino e Roma-Ciampino) e il nono d'Italia.
L'infrastruttura è
situata sul litorale toscano e dista un solo chilometro dalla città di Pisa e ottanta chilometri dalla città di Firenze.
Questa aerostazione è di proprietà dell'Aeronautica Militare e viene gestita dalla
Società Aeroporto Toscano S.p.A. che è stata fondata nel 1978 e che negli anni si è guadagnata la quotazione nella Borsa di Milano. i principali azionisti sono la Regione Toscana, il Mittel, la Provincia e il Comune di Pisa, la Provincia di Livorno, la Camera di Commercio di Pisa, il Banco Popolare società cooperativa e il Monte dei Paschi di Siena.
Fu realizzato nel 1911 come scalo militare e poi completamente ristrutturato dopo la seconda guerra mondiale per i gravi danni che aveva subito dai bombardamenti. Rimane l'unico scalo dell'Aeronautica Militare italiana e questo ha contribuito al particolare assetto e predisposizione della struttura e delle piste.
Negli anni si è sempre più qualificato come scalo per le maggiori destinazioni europee e dal 2007 può vantare anche un collegamento con la città di New York. Risulta più funzionale dell'aeroporto di Firenze proprio perla larghezza delle piste di atterraggio che consentono di far partire ed atterrare anche aerei con caratteristiche di volo che richiedono uno spazio maggiore per la manovra. Grazie a queste peculiarità è uno dei pochi aeroporti italiani a non aver registrato una diminuzione del traffico da quando è cominciata la crisi economica, bensì vede le sue percentuali di traffico in continuo aumento.
Tra le
compagnie aeree che effettuano partenze dall'aeroporto di Pisa compaiono: Air France, Air One, Alitalia, Blue Panorama, British Airways, EasyGet e Ryanair.
Nel 2013 è stata soppressa la stazione ferroviaria di Pisa Aeroporto che si collegava direttamente con l'aeroporto; attualmente per collegare la stazione di Pisa Centrale e l'aeroporto è garantita dal servizio PisaMover che coadiuva la preesistente linea urbana ma per il 2015 è prevista anche la realizzazione di un people mover per lo stesso scopo.
L'
indirizzo presso il quale raggiungere l'aeroporto di Pisa è Piazzale D'Ascanio, 1 – 56121, mentre il numero per contattare direttamente il
centralino principale dell'infrastruttura aeroportuale è lo 050.849.111.
Per informazioni più dettagliate su voli, compagnie aeree, servizi, piste e gate si consiglia di visitare la pagina ufficiale dell'
aeroporto Galileo Galilei in continuo aggiornamento.