Le indicazioni per conoscere meglio la struttura e il funzionamento dell'
aeroporto di Pescara: i servizi offerti, le destinazioni, i contatti e l'indirizzo.
Conosciuto anche come aeroporto internazionale d'Abruzzo Pasquale Liberi, è situato a soli tre chilometri dalla località abruzzese, tra i comuni di Pescara e San Giovanni Teatino.
La sua particolare posizione strategica all'intersezione con l'autostrada A25, la strada statale 5 Via Tiburtina Valeria e in collegamento con le stazioni ferroviarie di Roma, Sulmona e Pescara lo ha reso uno degli aeroporti con l'incremento più costante del numero del traffico passeggeri.
Questo perché la sua rete di collegamenti permette di raggiungere la struttura aeroportuale da ogni zona d'Italia senza troppi cambi e risparmiando tempo.
L'aeroporto di Pescara fu inaugurato nel 1911 per scopi bellici, fu poi lentamente smilitarizzato e preparato per accogliere aerei civili dopo la seconda guerra mondiale. Non applicò mai strategie commerciali per incrementare il numero di passeggeri e alla fine degli anni Ottanta fu chiuso per la sproporzione tra i soldi investiti sulla struttura e quelli guadagnati grazie alla struttura. Fu oggetto di riprogettazione e nel 1996 fu inaugurato il nuovo scalo posto a poca distanza da quello originario (che oggi funziona come polo tecnico e logistico).
La società che si occupa della gestione dell'aeroporto di Pescara è la
Società Abruzzese Gestione Aeroporto, costituita nel 1981 e avente come maggiori azionisti la Regione Abruzzo, la Banca Caripe, le Camere di Commercio di Pescara, Teramo, Chieti e L'Aquila.
Nel corso degli anni con nuove politiche turistiche e commerciali l'aeroporto di Pescara è riuscito a incrementare costantemente il proprio traffico passeggeri puntando su poche compagnie ma che permettono di raggiungere le località più note in poco tempo.
L'
Alitalia serve il collegamento con l'aeroporto Milano-Linate, mentre la Ryanair collega, durante tuttl l'anno, Pescara con: Bergamo, Bruxelles, Francoforte, Girona, Londra e Parigi. I voli stagionali della
Ryanair transitanti per l'aeroporto abruzzese conducono invece a: Oslo, Cagliari, Alghero e Dusseldorf.
L'
indirizzo per raggiungere la struttura aeroportuale di Pescara è Via Tiburtina, Km 229,100 - 65131 Pescara, il
contatto telefonico del centralino principale è 085.432.4201.
Tra i servizi offerti dalla struttura aeroportuale ci sono l'autonoleggio, negozi commerciali, parcheggi. Per conoscere nel dettaglio le caratteristiche e il costo dei servizi si consiglia di consultare la pagina ufficiale dell'
aeroporto di Pescara.