Guida pratica sui servizi dell'aeroporto di Genova: la struttura, l'ente che lo gestisce, le compagnie aeree, le destinazioni, i benefit aggiuntivi e le curiosità della struttura aeroportuale ligure.
L'impianto aeroportuale è stato costruito a 6 chilometri dal centro della città, inaugurato nel 1962 quando era dotato di una sola pista per la partenza e l'atterraggio dei velivoli civili. Con i lavori di spostamento della struttura, l'aeroporto con le attuali due piste è stato realizzato su una penisola artificiale realizzata su un tratto di mare del litorale ligure.
Negli anni l'aeroporto genovese ha svolto anche funzione di aerostazione supplementare per quei voli che non potevano atterrare negli altri scali previsti nel territorio settentrionale a causa di condizioni climatiche avverse.
La società che gestisce la struttura, la Aeroporto di Genova SpA, ha stipulato degli accordi con diverse compagnie aeree per incrementare il numero del traffico passeggeri transitante nell'aeroporto.
L'aeroporto di Genova, intitolato al navigatore Cristoforo Colombo, ha collegamenti aerei diretti con le più note località italiane ed europee, tra le quali:Rima, Napoli, Bari, Catania, Olbia, Cagliari, Monaco di Baviera, Londra, Tirana, Istanbul, Mosca, Vienna, Amsterdam, Sharm el-Sheikh, Marsa Alam, Monastir, Djerba, Mykonos e Rodi.
I voli di linea transitanti nell'aeroporto di Genova sono quelli delle seguenti compagnie: Air France, Alitalia, British Airways, Lufthansa, Meridiana Fly, Ryanair, Turkish Airlines, S7 Airlines, Vueling e Volotea.
I voli charter sono invece serviti dalle seguenti compagnie aeree: Meridiana Fly (con destinazione Marsa Alam), Aeroflot (con destinazione Mosca), Austrian Airlines (con voli per Vienna), Kavminvodyavia (con voli per Mosca), Moskovia Airlines (destinazione Mosca).
L'aeroporto Cristoforo Colombo è collegato con il centro della città di Genova tramite servizio di autobus urbano dell'AMT linea I24. Esiste anche il servizio Volabus dell'ATM che parte con cadenza oraria e collega le fermate ferroviarie di Cornigliano, Sampiederna, Genova Piazza Principe, piazza De Ferrari e Genova Brignole.
Nei locali dell'aeroporto c'è una vasta scelta tra attività commerciali ristorative, di intrattenimento, per lo shopping, per le operazioni monetarie di cambio e prelievo.
Per raggiungere l'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo l'indirizzo è Via Pionieri e Aviatori d'Italia, 44, Genova; il numero telefonico del centralino principale della struttura aeroportuale è 010.60.151, dal quale verrete reindirizzati verso lo sportello corrispondente al servizio che avete richiesto.