Le informazioni principali sull'aeroporto di Ciampino, uno dei due scali aeroportuali della capitale italiana insieme all'aeroporto di Fiumicino. La struttura è situata a pochi chilometri a sud-est di Roma, nella vicinanze del Grande Raccordo Anulare che facilita i collegamenti tra aeroporto e centro della città.
L'aeroporto di Ciampino, come quello di Fiumicino, viene gestito dalla società Aeroporti di Roma (AdR) in collaborazione con l'Aeronautica Militare. La struttura è inoltre sede della Protezione Civile Italiana per quanto riguarda i velivoli antincendio.
L'aeroporto, conosciuto anche come aeroporto Giovan Battista Pastine, fu realizzato nel 1916 per scopi militari, dopo la seconda guerra mondiale fu smilitarizzato progressivamente a favore del traffico aereo civile. Nel corso degli anni si sono susseguiti provvedimenti e richieste di verifica in merito all'impatto ambientale della struttura aeroportuale sulla zona limitrofa; le questione sollevate dal Ministero della Difesa, dal Ministero dell'Ambiente, da vari comitati cittadini e sezioni di partiti politici, hanno portato a una progressiva diminuzione dei voli commerciali transitanti nell'aeroporto per contenere i presunti danni ambientali.
Progressivamente l'aeroporto ha stipulato una serie di trattative con compagnie aeree, molte della quali appartenenti al settore low cost. Tra le compagnie aeree transitanti nell'aeroporto romano ci sono: Ryanair (con destinazioni per Alghero, Barcellona, Bari, Bergamo, Billund, Bordeaux, Bratislava, Brema, Breslavia, Brindisi, Bruxelles-South Charleroi, Budapest, Cagliari, Chania, Comiso, Corfù, Cracovia, Cuneo, Dublino, East Midlands, Edimburgo, Eindhoven, Fez, Francoforte-Hahn, Glasgow-Prestwick, Gotheborg-City, Ibiza, Karlsruhe/Baden-Baden,Kos,Lipsia/Halle, Londra-Stansted, Madrid,Malaga, Manchester, Marrakech, Marsiglia, Memmingen, Oslo-Rygge, Palma di Maiorca, Paphos, Parigi-Beauvais, Porto, Poznan, Rodi, Salonicco, Santander, Siviglia, Stoccolma-Skavsta, Tampere, Trapani, Valencia, Varsavia-Modlin,Vilnius) e Wizz Air (con destinazioni per Bucarest-Otopeni[11], Katowice, Timisoara, Cluj-Napoca, Gdansk, Tirgu Mures, Chisinau).
I collegamenti tra l'aeroporto e il centro di Roma sono coperti in parte da linee di autobus urbani della COTRAL, in parte dalla linea ferroviaria regionale FR4 dalla stazione di Ciampino e in parte dal sistema carpooling per offrire un passaggio.
L'indirizzo per raggiungere la struttura aeroportuale è Via Appia Nuova, 1651 - 00040 Ciampino Roma, il numero telefonico del centralino principale è 06.65.951 dal quale verrete indirizzati all'operatore addetto al servizio da voi richiesto.