Legge Bersani assicurazioni
La legge Bersani permette di assicurare un secondo veicolo nuovo o usato sfruttando la classe di merito di partenza dell'assicurazione di un'altra vettura in proprio possesso o quella di un familiare convivente o del coniuge. Si tratta di una legge del 2007, deliberata in un periodo in cui il Governo, attraverso una serie di liberalizzazioni, intendeva aumentare la concorrenza e il libero mercato in alcuni settori per consentire di risparmiare. Con questa normativa teoricamente una famiglia intenzionata ad acquistare un secondo mezzo di trasporto avrebbe dei vantaggi economici sull'Rc annuale.
Il concetto è questo: se si acquista una macchina nuova e il consorte ha una classe di merito bassa, o la si ha sulla prima macchina di famiglia, per esempio, si può approfittare di questo fattore per fare la nuova assicurazione auto, anche con una compagnia diversa rispetto a quella precedente, purché il parente scelto abiti nella stessa casa, si tratti della stessa tipologia di mezzo (auto con auto, moto con moto ecc) e l'altro veicolo risulti con l'assicurazione in corso di validità. Si tratta di un'agevolazione che riguarda solo le persone fisiche e non le persone giuridiche (quindi non società, imprese o aziende), vale con i parenti di primo grado purché facciano ancora parte del nucleo familiare e deve essere applicata ad un mezzo che non sia già stato assicurato dalla stessa persona (deve essere la prima volta che il nuovo proprietario stipula un'assicurazione per quella vettura).
I risultati ottenuti in realtà sono piuttosto deludenti, molti acquirenti hanno per esempio scoperto di risparmiare maggiormente stipulando una assicurazione con nuova classe di merito piuttosto che mantenendo quella che già si aveva. Anche perché far parte della stessa classe di merito non vuol dire pagare la stessa cifra. Tendenzialmente le compagnie di assicurazione fanno pagare cifre ben più alte a chi si trova in prima fascia con la legge Bersani piuttosto che a chi ci arriva con il proprio comportamento alla guida. A volte ci si trova a pagare una cifra più altra rispetto all'ultima fascia, in quel caso conviene lasciar stare e partire da zero.