Disdetta polizza assicurativa
Se siete clienti di una compagnia assicurativa e avete siglato una polizza assicurativa, potete ricorrere al diritto di disdetta, nel caso non siate soddisfatti delle condizioni riconosciute dal contratto o abbiate scoperto un’offerta più vantaggiosa da parte di un’altra compagnia. Il diritto di disdetta di una polizza assicurativa può essere esercitato comodamente utilizzando il modulo a disposizione.
Bisogna però prima distinguere fra due azioni che spesso vengono confuse, quella di disdetta di una polizza assicurativa e quella di recesso. In questo modo potrete esercitare a pieno il vostro diritto di consumatori. Disdire o recedere da una polizza assicurativa implica sempre che una parte contraente determini la cessazione degli effetti della stessa. Tramite l’azione di recesso tuttavia si esercita il diritto di estinguere il contratto prima della sua naturale scadenza.
La disdetta di una polizza assicurativa invece riguarda l’uscita da un contratto alla sua naturale scadenza. Con la comunicazione di disdetta, il consumatore impedisce il rinnovo automatico del contratto. In particolare, questo riguarda le polizze assicurative con tacito rinnovo: quelle polizze che si rinnovano automaticamente alla scadenza, se non vi è una comunicazione contraria di una delle parti. La clausola del tacito rinnovo tuttavia dal 1 gennaio 2013 è vietata per le assicurazioni RC auto. Per questo tipo di polizze, è sufficiente attendere la scadenza annuale del contratto: il rinnovo dovrà essere accettato esplicitamente dal cliente.
Per esercitare il diritto di disdetta per altre tipologie di polizze, come quelle sulla casa o sugli infortuni, il cliente deve invece comunicare la propria intenzione alla compagnia assicurativa entro i termini stabiliti dal contratto, inviando la disdetta all’indirizzo indicato, preferibilmente con raccomandata con ricevuta di ritorno. Nella lettera di disdetta devono essere indicati il numero della polizza e la data di scadenza. Potete trovare queste informazioni nel contratto stipulato, nelle Condizioni Generali. La raccomandata dovrà essere firmata dalla stessa persona che ha stipulato il contratto.
Fate attenzione al momento in cui avete stipulato il contratto, perché diversi interventi legislativi degli ultimi anni hanno modificato il regime delle assicurazioni. Le modifiche però riguardano per lo più il diritto di recesso, a seconda che la polizza sia poliennale o meno. Per il diritto di disdetta rimane valido il metodo di comunicare la propria intenzione almeno 60 giorni prima della scadenza.
Grazie al modulo che vi mettiamo a disposizione, il vostro diritto di disdetta potrà essere esercitato più facilmente. Il modulo è utilizzabile per le assicurazioni che richiedono una comunicazione di disdetta da parte del cliente. Non serve invece per le rc auto.
Richiedi il Modulo Precompilato
Grazie per la pazienza, riceverai immediatamente il tuo modulo precompilato all'indirizzo email che ci hai indicato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.