Tutte le informazioni utili per sapere come si calcola assicurazione: le caratteristiche richieste per effettuare il calcolo, i software disponibili online per fare una stima approssimativa e tante altre curiosità.
Se sei in procinto di acquistare un immobile o un bene di altro genere è importante sapere che ci sono varie opzioni assicurative in grado di proteggere l'acquirente in caso di furti, incendi, danneggiamenti.
Negli ultimi anni sono aumentate le compagnie assicurative che si occupano delle polizze da stipulare nel campo immobiliare; oltre a soluzioni generali che contengono indicazioni di carattere non particolare, esiste anche la possibilità di inserire delle clausole personalizzate per porre l'accento su una delle questioni che possono interessare la sicurezza di un immobile.
Tra le varie polizze esistente ce ne sono alcune che a fronte di un pagamento annuo di circa 50 euro permettono di tutelare il proprietario dell'immobile a trecentosessanta gradi. Gran parte delle assicurazioni, infatti, prevede le seguenti condizioni: protezione contro i danni che possono derivare da perdite di acqua, incendi o gravi rischi di altra origine; protezione dei beni contenuti nell'immobile nei casi di rapina o furto; protezione per le persone componenti la famiglia e per altre persone da eventuali danni connessi all'abitazione, grazie alla responsabilità civile che può essere esercitata; comunicazione di recapiti di tecnici addetti a lavori di emergenza da concludere nell'immobile (idraulico, elettricista, etc...); aiuti economici in caso di procedimenti civili e penali per sostenere le spese legali necessarie.
Una polizza assicurativa contiene solitamente i dati anagrafici e personali della persona che intende stipularla, i dati del bene da tutelare (che variano a seconda della tipologia e delle caratteristiche insite in esso). In base alle caratteristiche indicate e alle condizioni previste dalla varie compagnie assicurative, il costo di un'assicurazione può variare sensibilmente.
Per questo si consiglia di utilizzare uno dei vari portali online che sono stati ideati appositamente per consentire il calcolo approssimativo di una polizza in base alle condizioni indicare e alla compagnia assicurativa selezionata, con possibilità di confrontare rapidamente tra di loro i preventivi provenienti da compagnie assicurative differenti.
Per effettuare una stima attendibile sul calcolo dell'assicurazione su un immobile bisogna prestare molte attenzione quando si compilano i campi relativi ai danni all'abitazione, ai danni ai terzi, all'assistenza e alla tutela legale.