Che cosa sapere sulle assicurazioni furgoni: come sono strutturate, quali sono i requisiti e le caratteristiche, in che modo espletare le procedure in maniera corretta per proteggere il tuo furgone da danni e altri rischi.
In questo articolo troverai tutte le indicazioni utili che ti serviranno per scegliere un'assicurazione su furgone che sia adatta alle tue esigenze. Sono infatti numerosi i fattori che possono determinare sia un'oscillazione dell'ammontare complessivo della polizza annuale, sia implicare un differente livello di protezione in merito ai danni causati e ricevuti e alla responsabilità civile. Da non sottovalutare, inoltre, anche la presenza della clausola sulla protezione del conducente che non sempre viene inserita automaticamente nelle polizze ma che può determinare delle spiacevoli situazioni in caso di danni nei confronti del conducente, dei passeggeri e di altre persone eventualmente coinvolte in un sinistro stradale.
Gran parte delle polizze assicurative stipulate sui furgoni rientrano nella categoria delle assicurazioni su veicoli commerciali. Questo tipo di polizza, essendo stata pensata per veicoli adibiti a trasporto merci, implicano già delle clausole relative ai danni causati dal carico e dallo scarico delle merci, al furto, all'incendio e al danneggiamento delle merci contenute. A questo proposito, per merci di particolare valore o con particolari caratteristiche sarebbe opportuno sottoscrivere delle altre polizze specifiche per quel tipo di tutela sui rischi.
Per le ditte e le imprese che abbiano la necessità di assicurare più veicoli commerciali contemporaneamente, molte compagnie assicurative hanno previsto degli sconti sostanziali e la possibilità di sottoscrivere una polizza collettiva per tutti i veicoli con le stesse caratteristiche e con le stesse esigenze di tutela. In questi casi però è necessario prestare particolare attenzione al periodo di garanzia indicato nella polizza: se in questa rientra solo il periodo che copre il turno lavorativo, per gli incidenti e i danni causati e subiti fuori dall'orario di lavoro non sono previste tutele assicurative.
Tra le clausole aggiuntive che possono essere previste nelle assicurazioni furgoni ci possono essere anche quelle relative al soccorso stradale e al trasporto merci. Nel primo caso si gode di una protezione più estesa in merito ai danni derivanti dall'uscita fuoristrada del veicolo, mentre nel secondo caso si riceve assistenza per trasportare le merci che non potrebbero altrimenti giungere a destinazione per un guasto del mezzo.