Assicurazione sanitaria
In Italia la sanità è gratuita per legge. Fatto salvo del ticket da pagare su alcune prestazioni, a meno di possedere l'esenzione, qualunque servizio viene erogato gratuitamente a chiunque ne abbia la necessità. L'assicurazione sanitaria quindi non è obbligatoria come in altri stati: si tratta di un indennizzo delle spese sostenute in caso di malattia. La compagnia di assicurazione che emette la polizza non risarcisce una certa cifra per ogni giorno di ricovero, ad esempio, ma copre tutte le spese aggiuntive che vengono sostenute in caso di malattia. In realtà alcune compagnie prevedono un'integrazione che permette, in caso di lunga degenza, di poter contare su un contributo giornaliero fisso.
E' una sorta di tutela del singolo o del nucleo familiare che va ad affiancarsi al servizio sanitario e alle leggi di tutela del malato già previste dalla normativa nazionale. L'assicurazione sanitaria copre inoltre le visite diagnostiche, controlli fissi determinati per la prevenzione di malattie gravi, e può essere utilizzata come copertura in caso di viaggio negli stati che ne fanno richiesta. Copre le vaccinazioni obbligatorie ma non quelle accessorie richieste per spostamenti in giro per il mondo (nel senso che tutte le vaccinazioni di viaggio richieste, o la profilassi malarica per esempio, non vengono coperte dall'assicurazione sanitaria).
L'assicurazione copre anche le cure odontoiatriche, la prevenzione e gli apparecchi fino ai 18 anni, nonché alcuni impianti che possono essere necessari a qualunque età. Rimborsa, nel caso sia necessario utilizzarli, apparecchi sanitari specifici quali sedie a rotelle, stampelle o apparecchi acustici. Alcune polizze arrivano a coprire anche eventuali periodi di cura in strutture ospedaliere esterne. Esiste anche una tipologia di assicurazione sanitaria che è rivolta alla copertura delle spese in caso di perdita dell'autosufficienza durante una lungodegenza.
Per alcune compagnie è anche attivo un servizio medico 24 ore su 24 che interviene in caso di necessità quando ne viene fatta richiesta. L'assicurazione sanitaria copre sia in caso di malattia sia in caso di infortunio.