Una panoramica dettagliata e completa con tutte le indicazioni utili sull'assicurazione negozio che permette ai titolari dell'esercizio commerciale di tutelarsi in merito ai rischi del settore.
Nel vasto campo assicurativo uno dei rami più sfruttati è sicuramente quello relativo agli esercizi commerciali che, a vario titolo e con vari tipi di copertura assicurativa, possono ottenere delle garanzie in merito al risarcimento per danni subiti o commessi e per ogni evenienza che possa mettere in pericolo il mantenimento del negozio. Essendo le fattispecie molto variegate, spesso l'assicurazione negozio è strutturata come una polizza multi rischio contenente indicazioni specifiche e indicazioni generali di tutela in modo da offrire una protezione complessiva al sottoscrivente.
Alcuni esempi di situazioni che possono rientrare nelle condizioni della polizza assicurativa commerciale sono: responsabilità civile verso i clienti o verso il personale assunto in negozio; risarcimento dei danni derivanti da furto e incendio (sia per la struttura del negozio che per la merce eventualmente danneggiata); risarcimento per danni derivanti da atti di vandalismo; riparazione e sostituzione di macchinari necessari allo svolgimento dell'attività commerciale; risarcimento per perdita di incasso dovuta a un guasto elettrico o al guasto di un macchinario.
Sono poi previste delle specifiche clausole che mirano a tutelare anche il proprietario del negozio. Solitamente rientrano in queste condizioni le situazioni in cui ci sia stata una diminuzione del rendimento dell'esercizio a causa di malattia o infortunio del titolare. Questa clausola può essere applicata anche per i soci del proprietario e possono essere attivate anche specifiche tutele relative all'ambito della tutela legale e giudiziaria.
Per scegliere l'assicurazione negozio che più si adatta alle esigenze dell'esercizio commerciale che si intende assicurare è consigliabile effettuare una prima scrematura con i siti comparatori che permettono di avere una panoramica veloce delle polizze più convenienti. È opportuno controllare il preventivo sul sito ufficiale della compagnia assicuratrice di riferimento per avere una stima più attendibile e per usufruire della possibilità di personalizzare la copertura assicurativa inserendo i parametri di interesse. Per confrontare in maniera idonea le varie polizze bisogna prestare attenzione alle clausole, alle opzioni aggiuntive, alle soglie dei risarcimenti che possono far variare sostanzialmente sia la convenienza che la qualità dell'assicurazione negozio sottoscritta.