Come comportarti e cosa sapere in caso di
assicurazione auto scaduta: i modelli da compilare, le eventuali sanzioni, i passaggi da compiere per espletare correttamente la procedura di messa in regola e altre informazioni utili.
Se hai dimenticato di rinnovare l'
assicurazione della tua auto prima che scadesse ci sono delle informazioni da conoscere per sapere se si dovrà pagare una sanzione e quali solo le procedure per regolarizzare la propria posizione e poter circolare su strada in modo legale e sicuro.
Innanzitutto bisogna calcolare di quanti giorni è costituito il periodo intercorrente tra la
scadenza della polizza e l'accertamento da parte degli agenti della Polizia Stradale dell'infrazione relativa alla circolazione su strada senza copertura assicurativa. In questi casi, come è stato stabilito dalla
circolare del 14 febbraio 2013 emanata dal
Ministero dell'Interno, il contraente trovato sprovvisto del bollo identificativo della copertura assicurativa attiva sul veicolo non deve corrispondere alcuna sanzione entro i 15 giorni dalla scadenza della polizza. Il periodo della copertura assicurativa gratuita serve al proprietario dell'autoveicolo per decidere se rinnovare la polizza presso la propria compagnia assicurativa o se affidarsi a un'altra, e per avviare le relative pratiche di rinnovo o di stipula.
Dopo il quindicesimo giorno scatteranno le relative
sanzioni previste dalla legge. In questi casi, oltre che considerare le sanzioni civili derivanti dal mancato rinnovo dell'assicurazione, sono da valutare anche le sanzioni penali derivanti da eventuali danni causati a terzi nell'attività di guida di un veicolo sprovvisto della copertura assicurativa. Scaduto il termine della copertura gratuita, inoltre, il mezzo può essere sottoposto sequestro anche se viene posteggiato in aree pubbliche.
È importante sapere che la compagnia assicurativa è tenuta a informare il proprio cliente della prossima scadenza della polizza entro 30 giorni prima che questa avvenga.
Se viene riscontrata una violazione, secondo l’
art. 193 del Codice della Strada relativo all’obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile,
“chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.287” .
Se la violazione viene scoperta nei casi in cui non si sia provveduto al rinnovo della polizza per l'intenzione di demolire la macchina, la sanzione viene ridotta di un quarto se il violatore dimostra entro 30 giorni dall'avvenuta violazione di provvedere ad avviare e terminare le procedure per lo smaltimento del veicolo.