Assicurazione auto a km
Una guida pratica e completa con tutte le informazioni indispensabile sull'assicurazione auto a km: che cos'è, come funziona, quali sono le caratteristiche, i vantaggi e come effettuare un rapido confronto per scegliere quella più conveniente.
Se possiedi un auto e vuoi rinnovare o stipulare una polizza assicurativa per il tuo veicolo, ma l'uso che ne fai è limitato nel tempo, l'assicurazione auto a chilometri è la soluzione ideale poiché permette di calcolare il premio annuale in base all'utilizzo effettivo dell'autovettura. Questo ti permetterà di risparmiare e di non utilizzare una copertura assicurativa poco rispondente alle tue esigenze di circolazione stradale e tutela.
Per farvi una prima idea di quelle che sono le varie polizze sottoscrivibili potete accedere a uno dei tanti portali online che consentono di ottenere le principali informazioni sulle polizze e di leggere le condizioni generali che le costituiscono. Inoltre potrete confrontare tra loro le differenti compagnie assicurative per scegliere quella più adatta sia dal punto di vista economico che dal punto di vista delle garanzie fornite.
È infatti possibile anche calcolare dei preventivi, personalizzabili tramite le varie opzioni aggiuntive che possono essere incluse nel tipo di polizza prescelto. Potrete poi decidere se ultimare parte della pratica tramite procedura telematica o se presentare tutta la documentazione presso una filiale della compagnia assicurativa che avete scelto.
Se l'assicurazione auto a chilometri è quello che fa per voi stipularla non è affatto difficile e le condizioni contrattuali abbastanza chiare. Al momento della stipula della polizza assicurativa il titolare deve versare una somma di denaro che costituisce la quota iniziale, poi corrisponderà il resto della polizza secondo delle scadenze solitamente trimestrali e in base alla categoria di chilometri che è stata scelta al momento della sottoscrizione.
In aggiunta il sottoscrittore dovrà provvedere a installare un sistema GPS sulla vettura al fine di consentire il conteggio dei chilometri effettivamente percorsi per calcolare in modo esatto l'ammontare delle altre rate. Il sistema satellitare viene installato spesso a spese del cliente, mentre in alcuni casi è dato in dotazione dalla compagnia assicurativa. Per installarlo è necessario rivolgersi a un meccanico che installi l'apparecchio in modo corretto e sicuro.
Soprattutto per le macchine che non percorrono più di 5.000 chilometri in un anno il risparmio consentito dalla assicurazione auto a km è notevole rispetto alle altre polizze RC auto: è stato stimato un risparmio che può andare dal 30% al 60% rispetto alle altre tipologie di copertura assicurativa.