Unione Europea: che cos'è?

L'UE, unione europea è un'organizzazione tra stati comprendente 28 paesi membri, nazioni sovrane ognuna indipendente rispetto all'altra e con governi interni di tipo democratico.
Se oggi tale costituzione deriva dal trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992 che, entrato in vigore ad inizio novembre 2003, diede il via libera definitivo, le radici storiche risalgono alla seconda guerra mondiale quando si pensò a un unione pacifica e democratica tra stati per evitare altre stragi di massa.
L'Unione Europea è una zona di libero mercato a moneta unica, regolamentata dalla BCE (Banca Centrale Europea) e governata da una serie di organismi ai quali i singoli stati hanno delegato alcune funzioni basilari di governo tra cui: il Parlamento Europeo, la Banca Centrale Europea, il Consiglio dei Ministri, la Commissione e la Corte di Giustizia.
Si occupa in linea generale di affari esteri alla difesa, politiche economiche, agricoltura, commercio, turismo e protezione ambientale.
All'interno dell'Unione Europea, secondo il trattato di Shengen non vi sono barriere doganali tra i vari stati (che possono essere temporaneamente reintrodotte in casi specifici come ad esempio il G8 o altri casi eccezionali).
Per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda l'Unione Europea, cliccandoci sopra potrete visitare il sito ufficiale.
Se oggi tale costituzione deriva dal trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992 che, entrato in vigore ad inizio novembre 2003, diede il via libera definitivo, le radici storiche risalgono alla seconda guerra mondiale quando si pensò a un unione pacifica e democratica tra stati per evitare altre stragi di massa.
L'Unione Europea è una zona di libero mercato a moneta unica, regolamentata dalla BCE (Banca Centrale Europea) e governata da una serie di organismi ai quali i singoli stati hanno delegato alcune funzioni basilari di governo tra cui: il Parlamento Europeo, la Banca Centrale Europea, il Consiglio dei Ministri, la Commissione e la Corte di Giustizia.
Si occupa in linea generale di affari esteri alla difesa, politiche economiche, agricoltura, commercio, turismo e protezione ambientale.
All'interno dell'Unione Europea, secondo il trattato di Shengen non vi sono barriere doganali tra i vari stati (che possono essere temporaneamente reintrodotte in casi specifici come ad esempio il G8 o altri casi eccezionali).
Per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda l'Unione Europea, cliccandoci sopra potrete visitare il sito ufficiale.
Gli approfondimenti sull'Europa:
- Unione Europea: che cos'è?
- Stati dell'Unione Europea
- La Banca Centrale Europea (B.C.E.)
- Il Comitato delle Regioni
- Il Comitato Economico e Sociale Europeo
- La Corte dei Conti
- La Corte di Giustizia Europea
- La Commissione Europea
- Il Consiglio dei Ministri dell'UE
- Il Palamento Europeo
- La Banca Europea per gli Investimenti (B.E.I.)