La Commissione Europea
La Commissione Europea opera per la salvaguardia degli interessi dell’UE, è indipendente dai governi dei paesi membri.
Legifera e sottopone le sue proposte al Parlamento e al Consiglio; controlla il rispetto dei trattati e delle leggi comunitari e può attivare la Corte di giustizia contro i violatori delle normative in vigore.
È costituita da 27 membri (uomini e donne), uno per ogni paese dell’UE. Il Presidente scelto dalla Commissione è approvato ogni 5 anni proprio come il Parlamento.
I commissari sono eletti ognuno dopo una consulta tra Presidente e governo del paese di provenienza, previa approvazione del Parlamento.
Legifera e sottopone le sue proposte al Parlamento e al Consiglio; controlla il rispetto dei trattati e delle leggi comunitari e può attivare la Corte di giustizia contro i violatori delle normative in vigore.
È costituita da 27 membri (uomini e donne), uno per ogni paese dell’UE. Il Presidente scelto dalla Commissione è approvato ogni 5 anni proprio come il Parlamento.
I commissari sono eletti ognuno dopo una consulta tra Presidente e governo del paese di provenienza, previa approvazione del Parlamento.
Gli approfondimenti sull'Europa:
- Unione Europea: che cos'è?
- Stati dell'Unione Europea
- La Banca Centrale Europea (B.C.E.)
- Il Comitato delle Regioni
- Il Comitato Economico e Sociale Europeo
- La Corte dei Conti
- La Corte di Giustizia Europea
- La Commissione Europea
- Il Consiglio dei Ministri dell'UE
- Il Palamento Europeo
- La Banca Europea per gli Investimenti (B.E.I.)