La Corte dei Conti
La Corte dei Conti, organo esterno all’UE, prende in esame entrate e uscite dell'UE, controllando la liceità e la regolarità delle operazioni finanziarie, vigilando sulla gestione dei capitali comunitari.
Ogni anno redige la DAS (documentazioni sull’affidabilità dei conti), ma può sempre emanare relazioni particolari su questioni specifiche.
Vaglia le proposte di legge per la lotta alle frodi fiscali e finanziarie. Collabora con Parlamento e Consiglio europei nella stesura e approvazione del bilancio annuale. Il suo compito economico e amministrativo seppur tecnico-pratico è fondamentale.
Ogni anno redige la DAS (documentazioni sull’affidabilità dei conti), ma può sempre emanare relazioni particolari su questioni specifiche.
Vaglia le proposte di legge per la lotta alle frodi fiscali e finanziarie. Collabora con Parlamento e Consiglio europei nella stesura e approvazione del bilancio annuale. Il suo compito economico e amministrativo seppur tecnico-pratico è fondamentale.
Gli approfondimenti sull'Europa:
- Unione Europea: che cos'è?
- Stati dell'Unione Europea
- La Banca Centrale Europea (B.C.E.)
- Il Comitato delle Regioni
- Il Comitato Economico e Sociale Europeo
- La Corte dei Conti
- La Corte di Giustizia Europea
- La Commissione Europea
- Il Consiglio dei Ministri dell'UE
- Il Palamento Europeo
- La Banca Europea per gli Investimenti (B.E.I.)