Archivio Condominio
Condominio senza amministratore

È possibile gestire un condominio senza amministratore? Il Codice Civile condominio prevede tale possibilità per gli edifici di piccole dimensioni.
Liti condominiali

Le liti condominiali sono un argomento all’ordine del giorno nei tribunali, viste le discussioni, più o meno accese, che avvengono tra i condomini dei palazzi.
Condominio parti comuni

Il condominio ha alcune parti comuni, quindi proprietà condivisa dei condòmini, il cui elenco si trova all'articolo 117 del codice civile.
Orari silenzio condominio

Non esiste una norma generale sugli orari per il silenzio in condominio, ma si può fare riferimento, nell'ordine, a buon senso, regolamento e norme comunali.
Regolamento condominio fac simile

Dove reperire il regolamento di condominio fac simile e le istruzioni utili per compilarlo durante l'assemblea condominiale.
Associazioni amministratori di condominio

Grazie alle associazioni amministratori di condominio, facilmente reperibili anche online, è meno duro fare questo lavoro e accedere a corsi di specializzazione.
Canna fumaria condominio

Se vuoi costruire una canna fumaria nel condominio, la legge ti permette di farlo senza troppi impedimenti, non dovendo neanche chiedere il permesso degli altri condomini.
Adempimenti fiscali condominio

Adempimenti fiscali condominio: l'amministratore è responsabile della compilazione del sostituto d'imposta inerente alle parti comuni e alle spese sostenute.
Scioglimento condominio

Scioglimento condominio: si può sciogliere un condominio quando questo è formato da più proprietari e strutture fisiche divisibili o completamente autonome.
Capo condomino

Capo condomino: tendenzialmente aiuta l'amministratore nei suoi compiti ma non ha un ruolo ufficiale deciso per legge, solo per regolamento interno.
Bilancio consuntivo condominio

Bilancio consuntivo condominio: è il bilancio che si fa in un condominio alla fine dell'anno, serve a verificare le spese reali rispetto a quelle preventivate.
Bilancio preventivo condominio

Bilancio preventivo condominio: è il bilancio che si approva a inizio anno per capire quanto si spenderà nel corso dei dodici mesi successivi e quanto versare.
Lavori straordinari condominio

La legislazione prevede regole precise per quello che riguarda i lavori straordinari di condominio, sia per il quorum da raggiungere in assemblea sia per la gestione delle spese.
Animali in condominio

Non è necessario staccarsi dai propri amici a quattro zampe dato che gli animali in condominio, salvo pochissimi casi, sono consentiti.
Software condominio

Per gli amministratori di condomini, che si occupano di un mestiere sempre più complesso e sfaccettato, esistono dei veri e propri software per il condominio.