La sicurezza stradale è una delle priorità per coloro che si occupano della circolazione dei veicoli sulle strade e della stesura e applicazione delle norme ad essa connesse.
In questo contesto, il Codice della strada, negli articoli n. 79 e 80, stabilisce come i veicoli che circolano sulle nostre strade debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza e sicurezza e, proprio per questo motivo, devono essere sottoposti a regolare revisione al fine di valutare la loro rispondenza a questi requisiti.
Oltre a requisiti di sicurezza, per la revisione auto, vengono anche presi in considerazione i parametri del rumore emesso dal veicolo a motore, così come i livelli di inquinamento.
Nel 2000 la legislazione italiana si è adeguate alla normativa europea in materia, rivedendo e modificando in parte le regole riguardanti la revisione auto.
La revisione auto, pertanto, si applica secondo le seguenti regole:
- Deve venire effettuata dopo il 4° anno successivo all'immatricolazione del veicolo e, in seguito, ogni 2 anni.
- Le sedi autorizzate ad effettuare la revisione auto sono quelle del Dipartimento trasporti terresti oppure una delle migliaia di officine autorizzate in Italia.
- L'officina, al termine della revisione auto, deve rilasciare un'etichetta riportante l'esito della revisione: superata, non superata, da ripetere. tale etichetta va applicata sulla carta di circolazione.
- Durante la procedura di revisione auto vengono controllati: carrozzeria, paraurti e parafanghi, cinture di sicurezza, specchietti, impianto elettrico, luci e clacson, tergicristalli e liquido per i vetri, ruote e pneumatici, sterzo e assi, rumore ed emissioni di gas di scarico, numero di targa e di telaio.
- In caso di mancata revisione auto e di controllo da parte degli organi preposti, si incorre in una sanzione amministrativa e nel ritiro del libretto di circolazione, che verrà restituito solo in seguito all'avvenuta revisione, nel caso si stia circolando in autostrada, si sarà sottoposti a fermo amministrativo del veicolo. E' da ricordare come, inoltre, l'assicurazione non copra i sinistri occorsi in assenza di revisione auto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.