La Peugeot 208 è una vettura che la casa automobilistica francese ha presentato nel 2019, inaugurando così un nuovo stile di successo. Si tratta di un’auto compatta nelle dimensioni che fa proprio dello stile e della qualità i propri punti di forza indiscussi. Possiamo definirla come una utilitaria dalla forte personalità e dagli interni ben rifiniti che assicura buoni consumi e una guida fluida e divertente. Chi volesse, potrebbe richiedere in qualsiasi momento il
noleggio lungo termine Peugeot 208, una soluzione alternativa all’acquisto di una vettura nuova o Km 0 e che permette di non avere vincoli all’acquisto di alcun tipo. Chi volesse, potrebbe consultare le offerte di movenzia.com per trovare quella più adatta alle proprie esigenze!
Le dimensioni e gli esterni della vetturaCome abbiamo detto, la
Peugeot 208 è una utilitaria dalle dimensioni compatte che, per caratteristiche, si presta alla perfezione al traffico cittadino. La vettura ha infatti una lunghezza tutto sommato ridotta, 3970 mm, ben 70 mm in meno rispetto alla Peugeot 207. Ne consegue che la 208 è una vettura estremamente comoda, che misura 1430 mm in altezza e 1740 mm in larghezza, per un passo di 2540 mm. Per quanto riguarda gli esterni, la 208 dispone di un design tondeggiante e di forme ben riconoscibili.
Colpisce il frontale, dotato di nuovi fari luminosi a Led che aumentano la personalità della vettura. Anche il posteriore conferma la forte personalità dell’auto, con una fanaleria compatta e un disegno luci contrassegnato da tre strisce verticali unite da una fascia nera. Anche il bagagliaio, con una capienza di 265/969 litri, risulta più che sufficiente per affrontare le incombenze quotidiane in città.
Peugeot 208: che cosa troviamo a bordoBasta dare una breve occhiata a bordo dell’abitacolo Peugeot 208 per apprezzare subito la plancia che, realizzata con plastiche morbide molto gradevoli al tatto, si sviluppa su due piani. Nella parte superiore della plancia si trovano gli schermi del sistema multimediale e del cruscotto digitale. Nel complesso, l’
abitacolo Peugeot 208 è ben fatto e la vettura ha dimostrato di voler curare i dettagli nei minimi particolari, tanto che, una volta a bordo, si ha subito l’impressione di essere in una vettura di categoria superiore.
Nell’abitacolo non mancano i portaoggetti, fatto questo che aumenta in modo considerevole la praticità. Possono viaggiare con la Peugeot 208 fino a cinque persone, quattro nella massima comodità, e i sedili risultano estremamente comodi anche quando si affrontano curve impegnative. Inclusi in dotazione ci sono anche due plafoniere, le tasche nelle porte e dietro gli schienali e due prese Usb per la ricarica di smartphone e tablet.
Motori, consumi e allestimentiUn altro dei punti di forza di questa vettura è l’ampia gamma di motorizzazioni proposta. Nello specifico si può scegliere tra tre diversi motori benzina a tre cilindri, tra cui il motore 1.2 litri declinato in potenze da 75, 101 e 131 cv. Il motore diesel di riferimento è l’1.6 BlueHDi, disponibile nella versione da 102 cv. Infine, abbiamo anche la variante elettrica con motore da 136 cv. Come abbiamo accennato, la Peugeot 208 è una vettura perfetta per muoversi in città e che, nella motorizzazione benzina, vanta consumi davvero interessanti che si attestano sui 20,8 km/l (28,6 km/l con la motorizzazione diesel).
Con questa vettura è possibile scegliere tra quattro differenti
allestimenti Peugeot 208: Like, Active, Allure e GT. Like, l’allestimento di base del modello, può già vantare diverse dotazioni che vanno dai fissaggi Isofix fino ad ABS, REF, AFU e accensione automatica dei fari. Tra tutti gli allestimenti Peugeot 208, l’allestimento Active rappresenta invece la soluzione che possiamo definire come intermedia ed è dotata, tra le altre cose, anche di climatizzatore automatico. L’allestimento di livello superiore è l’Allure che, rispetto alla dotazione Like, aggiunge anche alzacristalli posteriori elettrici e volante in pelle con comandi integrati. L’allestimento top di gamma della Peugeot 208 è il GT, destinato in questo caso a chi ricerca una vettura più sportiva.
Come va la Peugeot 208 su strada?La Peugeot 208 su strada regala soddisfazioni anche grazie a uno sterzo sempre pronto e a un motore fluido nella risposta. La vettura si guida senza stress anche nelle vie più piccole e, anche fuori città, si può godere su un’ottima tenuta di strada e su inserimenti in curva decisi e mai bruschi. Anche il
cambio automatico regala soddisfazioni e risponde sempre in modo puntuale e preciso. Per finire, anche la frenata convince per spazi di arresto molto brevi, così come la modulabilità del pedale e la resistenza a sforzi anche molto gravosi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.