La Peugeot 2008 è una crossover di dimensioni medio-piccole che condivide molto con una utilitaria di successo, sempre della casa automobilistica francese: la 208. Questa vettura è contraddistinta da forme scolpite e aggressive allo stesso tempo, ma presenta anche degli interni moderni e ben rifiniti sotto tutti i punti di vista. Chi volesse, può richiedere il
noleggio lungo termine Peugeot 2008 in qualsiasi momento, una valida alternativa all’acquisto dell’auto nuova o Km 0. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono le caratteristiche peculiari di questa vettura di successo.
Dimensioni Peugeot 2008 ed esterniPossiamo definire la Peugeot 2008 come un esponente davvero importante della nuova generazione di SUV compatti francesi. Dotata di uno stile sportivo e ricercato allo stesso tempo, la 2008 ha rivoluzionato lo stile dei SUV di casa Peugeot. Si presenta con dimensioni compatte, che la rendono perfetta anche per muoversi in contesto urbano, ma lo spazio a bordo risulta sempre sufficiente. Per caratteristiche, è una vettura che si presta anche per il
noleggio auto in tutte le città, questo perché consente di risparmiare sui costi di gestione e di concentrarsi unicamente sulla guida, senza più doversi preoccupare di assicurazione o manutenzione periodica o straordinaria.
Grazie alle
dimensioni Peugeot 2008 è perfetta anche per affrontare gite fuori porta con tutta la famiglia e sempre nel massimo del comfort. Dal punto di vista delle dimensioni Peugeot 2008, la vettura ha una lunghezza di 4300 mm e una larghezza di 1770 mm, misure che rendono lo spazio interno perfettamente adeguato per ospitare fino a cinque persone. Anche la capienza del bagagliaio è di ottimo livello, con una capacità minima di 434 litri, e massima di 1467 litri.
Andiamo a vedere gli interniDal punto di vista degli interni e dell’abitacolo, la
Peugeot 2008 si dimostra ancora una volta un’auto di altissimo livello Gli interni richiamano da vicino l’impostazione stilistica utilizzata anche da altre vetture di casa Peugeot e l’abitacolo presenta l’iCockpit caratterizzato da un volante di piccole dimensioni e da un quadro strumenti. Il centro della plancia è poi arricchito da un monitor con schermo touch da 7 o 10’’, con cui è possibile comandare l’infotainment dell’auto nella massima libertà.
Il grande touch screen da 10’’ può essere comandato anche con tasi a scelta rapida e dai tasti a pianoforte che si trovano sulla plancia. Dal sistema di bordo si può poi gestire il Drive Assist, ovvero il sistema di guida semi-autonoma con mantenimento di corsia e cruise control adattivo. Lo schermo si trova sopra la leva del cambio, che può essere automatico a
8 rapporti EAT8. Nel complesso, per gli interni sono stati utilizzati materiali di qualità e sono stati elementi soft touch a plastiche rigide per la parte bassa delle portiere e dell’abitacolo.
Quali sono gli allestimenti?Con questa vettura sono disponibili ben tre diversi allestimenti con i relativi pacchetti: Active, Allure e GT. L’allestimento Active è quello che rappresenta l’accesso alla gamma ed è già piuttosto ricco visto che comprende: climatizzatore manuale con comandi digitali, sensori di parcheggio posteriori, cerchi in lamiera 16’’, griglia calandra con dettagli neri a sviluppo orizzontale, proiettori anteriori eco-LED con artigli anteriori con DRL a LED, interni in tessuto Pneuma 3D Nero/Grigio Antracite, quadro strumenti con display centrale a colori 3,5’’, volante in pelle con comandi integrati, presa USB e radio DAB. Si possono aggiungere poi anche Active Pack, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, climatizzatore automatico monozona, freno di stazionamento elettrico con console alta e bracciolo anteriore centrale.
Peugeot 2008 motori e consumiUno dei punti di forza della Peugeot 2008 è che può contare su una vasta gamma di motorizzazioni disponibili adatte a ogni esigenza. Tra i motori previsti, ad esempio, abbiamo il 1.2 Pure Tech Turbo declinato nelle versioni da 102, 130 e 155 cv. Per quanto riguarda la motorizzazione diesel, c’è il BlueHDI 1.5 disponibile con potenza da 102 e 131 cv. Una novità significativa è quella rappresentata dalla nuova motorizzazione elettrica che fornisce una potenza complessiva da 136 cv. Inoltre, le versioni benzina e diesel da 102 cv hanno unicamente un cambio manuale a 6 marce, a differenza ad esempio delle versioni più performanti che dispongono della frizione automatica a 8 marce. E dal punto di vista dei consumi? Il
motore benzina da 100 cv consente delle percorrenze nell’ordine dei 61,/100 km, che diventano 6,2 l/100 km con la versione da 131 cv. Abbiamo poi il motore PureTech da 155 cv che arriva a 6,8 l/100 km. Il motore diesel d 102 cv, invece, permette di arrivare a percorrere 4,9 l/100 km.
In conclusione, la 2008 si presenta con un design molto ricercato che è molto apprezzato anche da parte di quelli che ricercano un carattere sportivo. Anche per quanto riguarda le dotazioni, fin dall’allestimento di accesso alla gamma Active si può contare su una dotazione davvero ricca. Da non trascurare poi la possibilità, con la 2008 versione elettrica, di poter contare un’autonomia che raggiunge i 345 chilometri.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.