La
Mazda CX-60 plug-in Hybrid ha incontrato un grande successo in termini di vendite e di critica. Come si capisce facilmente consultando la recensione Mazda CX-60, stiamo parlando di una vettura molto affidabile e performante che può fare la differenza in termini di contenimento delle spese di gestione e carburante. La
MAZDA CX-60 2.5L e-SKYACTIV PHEV Excl. Line AWD Auto è un’auto perfetta per questo tipo di tecnologia e permette anche di contenere in modo significativo le emissioni, a tutto vantaggio dell’ambiente. Stiamo parlando di un SUV realizzato su una piattaforma inedita che entra in competizione con tutti i marchi premium grazie al suo design accattivante e a interni di altissima qualità.
MAZDA CX-60 2.5L e-SKYACTIV PHEV Excl. Line AWD Auto, allestimento di serieLe potenzialità della
MAZDA CX-60 si intuiscono anche solo dando un’occhiata all’equipaggiamento di serie che, sotto tutti i punti di vista, si presenta come completo. Oltre all’assistenza al parcheggio posteriore e con monitor, infatti, abbiamo anche l’attivazione vocale, la connessione bluetooth con musica in streaming, il limitatore di velocità, luci di lettura anteriori e posteriori, regolatore di velocità, sbloccaggio a distanza del bagagliaio con telecomando e sensore di sorpasso attivo senza segnale di svolta attivato. Sempre di serie si segnalano anche i sistemi di navigazione 3D e il sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con sensore.
Anche per quanto riguarda l’audio, l’allestimento risulta completo con ben 8 altoparlanti, comandi audio al volante e radio digitale. Sempre di serie ci sono il climatizzatore a controllo automatico, il display digitale sedile passeggero e il sistema di ventilazione con display digitale, filtro antipolline e filtro carboni attivi. Con l’
allestimento MAZDA CX-60 si può contare, inoltre, su cerchi in lega da 20’’ e fari anteriori full-Led adattivi a matrice. Con questa vettura ci sono anche possibilità elevate di personalizzazione, basti pensare alla possibilità di richiedere come optional il tetto panoramico o il Drive assistance pack. Chiaramente è possibile scegliere senza problemi l’
allestimento Mazda CX-60 così da selezionare l’auto perfetta per le proprie esigenze.
MAZDA CX-60 2.5L e-SKYACTIV PHEV Excl. Line AWD Auto: come va su strada?Ma come si comporta su strada la
MAZDA CX-60? Può contare su una potenza combinata di 327 cv con un sistema PHEV che unisce un 2.5 l quattro cilindri a un motore elettrico da 175 cv e a un pacco batterie da 17,8 kWh. Stiamo parlando della vettura Mazda più potente della casa automobilistica giapponese, tanto che può contare su una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi. Stiamo parlando di una vettura molto diverte da guidare che risulta particolarmente consigliata specialmente per le lunghe percorrenze. Al volante la CX-60 non delude e la posizione di guida risulta perfetta anche per via della corretta disposizione dei comandi.
La caratteristica peculiare della vettura è comunque una certa aggressività che la rende perfettamente in grado di competere anche con le concorrenti. Con un peso che è inferiore di 50-100 chilogrammi rispetto alla concorrenza, questa vettura si guida molto per il suo segmento e non sembra nemmeno subire troppo il rollio. Insomma, la CX-60 non delude a livello dinamico e risulta molto più semplice da guidare rispetto a quanto non si potrebbe pensare per un SUV.
MAZDA CX-60 2.5L e-SKYACTIV PHEV Excl. Line AWD Auto: perché comprarlaCome ha messo in rilievo anche movenzia.com, la Mazda CX-60 non è tanto un
SUV sportivo, quanto un SUV dotato di ogni comfort. Spaziosa e pratica, questa vettura ha tutto quello che serve per regalare all’utilizzatore un ottimo comfort acustico e un abitacolo ricco di dotazioni tecnologiche. La Mazda CX-60 non delude anche per l’abitacolo, elegante e sobrio, e la cura dei dettagli è la prova concreta dell’avvenuto passaggio a una categoria superiore per una vettura ambiziosa che rappresenta un salto in avanti anche per quanto riguarda lo stile. Infine, anche il nuovo cambio automatico fa segnare un salto in avanti rispetto al passato con la vettura che viaggia molto più spesso rispetto al passato nella zona di massima efficienza del motore.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.