La Maserati Levante è un
SUV di successo prodotto dalla storica casa automobilistica a partire dal 2016. Inutile dire che la vettura ha incontrato un reale successo in termine di critica e di vendite. Il suo successo è dovuto sicuramente anche al fatto di essere stato l’unico SUV costruito in assoluto da Maserati in tutta la sua storia.
Chi volesse potrebbe anche valutare il
noleggio lungo termine Maserati Levante come alternativa all’acquisto della vettura nuova, usata o Km 0. Si tratta, infatti, di una formula di noleggio davvero molto interessante sotto diversi punti di vista, basti pensare che consente di concentrarsi unicamente sulla guida, dimenticandosi di altre incombenze di pertinenza esclusiva dei proprietari d’auto, come l’assicurazione obbligatoria o la manutenzione. Ma ora cerchiamo di vedere un po' più da vicino questo SUV targato Maserati.
Dimensioni e abitacoloLa prima cosa da dire, parlando della Maserati Levante, è che è una vettura che è stata sviluppata sulla stessa piattaforma che è stata utilizzata anche per la Jeep Grand Cherokee. Dal punto di vista delle dimensioni, la Levante può contare su
dimensioni davvero molto generose che assicurano spazio e comfort in abbondanza ai passeggeri. La Levante può contare su una lunghezza di 5005 mm, una larghezza di 1981 mm, un’altezza di 1693 mm e un passo da 3004 mm che è garanzia di comodità per cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio è un altro dei punti di forza della Maserati Levante, con i suoi 580 litri di capienza che diventano 1625 litri con i sedili reclinati.
Anche gli interni non deludono, basti pensare che l’
abitacolo della Maserati Levante è sinonimo di eleganza e ricercatezza. Svettano, ad esempio, gli interni in pelle che evidenziano lo stile molto ricercato di questo SUV tutto italiano. Anche i passeggeri seduti dietro godono di spazio a sufficienza per gambe e testa, insomma la Levante ha tutto, ma proprio tutto quello che serve per assicurare un viaggio all’insegna del comfort e del lusso. Colpisce subito nella plancia la presenza dell’orologio analogico e del monitor da 8’’ dedicato al sistema di infotainment.
Nello specifico, il quadro strumenti resta fedele alla tradizione di tipo analogico e l’impianto audio è di serie da 180 W con 8 altoparlanti. Un recente restyling, nel 2019, ha poi rinfrescato gli interni con sedili molto più accoglienti e una nuova disposizione pulsanti per le diverse modalità di guida. Con la Maserati Levante si può scegliere tra tre
differenti allestimenti che sono: Modena, Trofeo e GT Hybrid, quest’ultimo dedicato esclusivamente alla versione mild-hybrid.
Le motorizzazioni e i consumi: ecco cosa sapereLa Maserati Levante è sicuramente una vettura dalla forte vocazione sportiva, fatto questo che si può facilmente verificare andando a controllare le diverse motorizzazioni disponibili. Per quanto riguarda i motori a benzina, si parte con un motore V6 3.0 da 430 cv con trazione integrale, per arrivare alla versione Trofeo con un motore V8 da 4.0 litri e una potenza da 580 cv.
Presente poi anche il motore powertraun mild-hybrid da 330 cv, lo stesso che viene utilizzato anche dalla
Maserati Ghibli. La potenza della vettura si riverbera anche sui consumi, con la versione benzina V6 promette percorrenze che si aggirano sui 12,5 l/100 km. La versione mild-hybrid, invece, si attesta su 10,2 l/100 km.
La prova su stradaComfort e lusso sono sicuramente due dei plus di questa vettura. La
Maserati Levante riesce, per caratteristiche, a distinguersi tra le concorrenti. Si distingue infatti per un aspetto slanciato e sportivo allo stesso tempo e, grazie a sospensioni pneumatiche a controllo elettronico e alla trazione integrale, la vettura riesce ad affrontare senza alcun problema anche tratti off road.
Pur essendo imponente, la Levante ricorda quasi una vettura sportiva rialzata, e il suo profilo le conferisce un’aria da GT più che da SUV. Maneggevole e sicura, la Levante consente di scegliere tra
quattro modalità di guida: normale, sportiva, off road e fondi scivolosi. Il sistema di trazione integrale poi, si fa apprezzare specialmente nel fuori strada. Come emerge anche dalla recensione di movenzia.com, stiamo parlando di un SUV prestigioso che sa adattarsi ad ogni contesto senza mai rinunciare al piacere di guida e alla sicurezza.
In città, lo sterzo della Levante non risulta pesante e il cambio risponde sempre con la giusta dolcezza. Anche fuori città lo sterzo è sempre diretto nelle svolte e i freni rispondono sempre con prontezza a ogni sollecitazione. Nel complesso, l’auto risulta reattiva e agile nonostante abbia un
peso superiore ai 2000 kg. Infine, in off road la Levante gode di una altezza da terra di 240 mm che è più che sufficiente per superare dossi impegnativi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.