La DS7 è un SUV che si differenzia dalla concorrenza grazie al suo fascino inconfondibile e a delle linee dinamiche ed eleganti. Si tratta del primo SUV del marchio DS a essere stato introdotto nel mercato europeo, dal momento che il DS6, primo vero
SUV della casa di lusso francese, era stato commercializzato solamente in Cina.
Visto anche il grande successo ottenuto è stato operato un restyling che ha interessato sia il design esterno che gli interni e l’infotainment. Per caratteristiche, è una vettura che si presta particolarmente per il
noleggio auto a lungo termine, una formula alternativa all’acquisto che consente di godere di tutti i vantaggi di una vettura nuova, ma senza le incombenze spettanti al proprietario d’auto come manutenzione e assicurazione.
Quanto è grande?La DS7 appartiene anche per dimensioni alla categoria dei SUV di fascia media. Con una lunghezza di 4595 mm, una larghezza che sfiora i 1900 mm e un passo di 2738 mm, la vettura offre spazio in abbondanza per guidatore e passeggero, tanto che si presta alla perfezione anche per affrontare viaggi lunghi in comodità. Inoltre, rispetto alla prima versione della DS7, il
recente restyling di questo SUV ha visto adottare una carrozzeria con una maggiore anima sportiva. Notevole poi lo spazio a disposizione nel bagagliaio DS7, che ha una capienza minima di 555 litri e massima di 1752 con i sedili reclinati.
Abitacolo e interni: che cosa aspettarsi Un SUV raffinato come il DS7 non può deludere anche dal punto di vista degli interni e dell’abitacolo. Si nota subito la grande cura per materiali e assemblaggi, con pelle e plastiche morbide che caratterizzano tutta la parte alta dell’abitacolo e i materiali più duri sistemati solo dove serve. Del resto, il marchio DS rappresenta un simbolo di prestigio ed eccellenza, fatto questo confermato dalla tecnologia rappresentata da strumentazione digitale di primo livello e da un
sistema di infotainment fortemente rinnovato. Nel dettaglio, abbiamo monitor da 12’’, tra cui quello centrale animato da un software di nuova generazione.
Come sottolineato anche nella recensione di movenzia, gli interni di questa vettura hanno tutto, ma proprio tutto, per garantire un piacere di guida unico nel suo genere. Optare per il
noleggio lungo termine DS 7, significa poter godere di una vettura dotata di spaziosità eccezionale e di interni fatti su misura. Sorprende subito la raffinatezza dei materiali utilizzati e l’attenzione ai dettagli, che riguarda anche un posto di guida tecnologico e contribuisce a godere del massimo del benessere in tutti i viaggi.
La gamma motori DS7Uno dei punti di forza di questa vettura è sicuramente un’ampia gamma di motori disponibile. La DS7 è proposta, ad esempio, con un motore diesel BlueHDi da 130 cv e con tre powertrain ibridi ricaricabili. Ad esempio c’è la E-Tenmse 225, una vettura dotata di motore benzina PureTech da 180 cv e da un motore elettrico da 110 cv. Ci sono poi anche la E-Tense 4x4 da 300 e la E-Tense 4x4 360, due tipologie di auto che hanno quattro ruote motrici e possono contare su un motore benzina da 200 cv. La 360 poi, può contare su un motore elettrico sull’asse anteriore da 110 cv e su un motore dalla potenza di 112 cv su quello posteriore. Infine, tutte le varianti cosiddette plug-in sono state dotate anche di una nuova batteria da 14,2 kWh che permette di percorrere fino a 65 chilometri a emissioni zero.
Come va su strada?Uno degli obiettivi ambiziosi che si propone la DS7 è quello di improntarsi completamente al comfort, offrendo risposte secche e dirette e proponendo un assetto sempre tendente al morbido. In ogni circostanza, il guidatore ha sempre una ottima sensazione di controllo del SUV e questo si traduce in un miglior comfort generale di guida. Altra caratteristica della DS7 da non sottovalutare è che questo SUV si comporta sempre in modo ottimale anche grazie al sistema DS Active Scan Suspension. Questo sistema, infatti, monitora il percorso e riesce a regolare al meglio le sospensioni per dare sempre una buona risposta in caso di buche, dossi e strada dissestata. Infine, scegliere la DS7 significa scegliere la sicurezza e godere di comfort e sicurezza grazie ai
sistemi di assistenza di Livello 2 come cruise control adattivo, mantenitore attivo della corsia e Night Vision.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.