Esiste una valida alternativa all’acquisto di un veicolo, che consenta comunque di mettersi alla guida di una vettura nuova? La risposta è affermativa e si chiama noleggio auto a lungo termine. Stiamo parlando di una formula di affitto auto pensata per consentire a tutti di cambiare spesso automobile, ma senza rinunciare ai vantaggi e alla sicurezza di un mezzo nuovo. Ma perché, a conti fatti, il
noleggio lungo termine conviene? Cerchiamo di rispondere a questa domanda andando a soffermarci sui vari punti di forza di questa formula di affitto auto.
Quali sono i vantaggi del noleggio auto a lungo termineTanto per cominciare, optare per il noleggio a lungo termine è la soluzione ideale per chi vorrebbe abbattere i costi di gestione dell’auto. Non solo, questa formula di noleggio è anche utile per risparmiare tempo, basti pensare che non ci si dovrà più preoccupare in prima persona di stipulare l’assicurazione auto o di effettuare la
periodica revisione obbligatoria. Quando si acquista un’auto nuova, infatti, occorre mettere in conto tutta una serie di spese aggiuntive rispetto al costo d’acquisto in concessionario. Bisognerà infatti stipulare l’assicurazione, occuparsi delle spese burocratiche (vedi bollo auto), per non parlare dei costi imprevisti che sono sempre dietro l’angolo. Con il noleggio a lungo termine, invece, si potrà pianificare la spesa mensile in base al proprio budget, il tutto con la sicurezza di costi certi che resteranno fissi per tutta la durata del contratto di noleggio stipulato.
I servizi inclusi con il noleggio a lungo termineFacendo un esempio concreto, con la formula del noleggio a lungo termine si avrà la certezza di poter contare su tutta una serie di servizi inclusi nella rata mensile. Stiamo parlando, ad esempio, della già citata manutenzione ordinaria e straordinaria, di copertura assicurativa completa, soccorso stradale e molti altri servizi che si possono aggiungere così da trovare la soluzione ideale, tarata su misura sulle proprie specifiche necessità. Prima di valutare fattivamente di stipulare un noleggio auto a lungo termine conviene quindi capire bene di che cosa si tratta. Il contratto di noleggio viene stipulato con una compagnia apposita e prevede il pagamento di un canone fisso mensile.
Al termine del noleggio non si avrà alcun vincolo all’acquisto, questo significa che si potrà valutare di rinnovarlo, oppure di richiedere una nuova vettura. Con l’acquisto della vettura nuova, inoltre, dovremo essere noi a preoccuparci anche del cambio stagionale delle gomme. Si tratta di incombenze che portano via tempo e soldi, ma che potremo lasciarci alle spalle proprio grazie al noleggio auto a lungo termine! Ovviamente, resta inteso che le spese relative al carburante resteranno sempre a carico del cliente.
Una formula a misura di clienteLe esigenze delle persone riguardo alla mobilità non sono tutte uguali, e questo è un aspetto da tenere conto quando si considera di stipulare un contratto di noleggio lungo termine. Il contratto infatti viene stabilito sulla base del chilometraggio e ciascuno potrà decidere l’importo della rata di conseguenza. Ad esempio, aziende e liberi professionisti con il
noleggio a lungo termine avranno la possibilità di contare su agevolazioni fiscali molto interessanti come la detrazione dell’Iva e la deduzione delle imposte. Il tutto senza considerare, ovviamente tanto per privati, quanto per aziende, anche il notevole risparmio economico complessivo derivante dal dover pagare un unico canone fisso mensile. Questo canone fisso è personalizzato, come abbiamo visto, sia sulla base della durata del contratto, sia del chilometraggio scelto. In questo modo sarà possibile ritagliarsi un contratto adeguato alle proprie abitudini, assicurandosi un ulteriore risparmio.
Perché il noleggio può essere meglio del leasingL’elevata possibilità di personalizzazione del noleggio a lungo termine è sicuramente un punto a favore di questa formula rispetto, ad esempio, al leasing. Il noleggio infatti non presenta vincoli, all’infuori del pagamento del canone, e permette di risparmiare tempo e di contare su un ampio ventaglio di servizi inclusi che vanno dalla gestione di sinistri e pratiche burocratiche, fino ad assistenza e immatricolazione. Il tutto senza considerare il vantaggio derivante dall’avere un unico interlocutore con cui relazionarsi, la società di noleggio.
Non è certo un caso che il numero di privati, aziende e liberi professionisti che hanno deciso di optare per il noleggio sia in continuo aumento. L’acquisto di un veicolo è sempre un passo molto impegnativo, viceversa il noleggio auto lascia le mani libere e consente di cambiare più vetture in un anno e di concentrarsi unicamente alla guida, senza altre preoccupazioni. Questa
formula di noleggio è uno dei punti di forza riconosciuti di una realtà come Movenzia.com, che rappresenta un riferimento per il settore del noleggio auto.
E, per chi non vuole spendere subito grosse cifre, esiste anche la possibilità di stipulare un contratto di noleggio a lungo termine senza anticipo. In questo modo si avrà comunque una vettura nuova a disposizione con tutti i servizi inclusi e si conoscerà in anticipo l’importo delle rate fisse. Inoltre, il parco auto disponibile per il noleggio auto è in continuo aggiornamento, e questo permette a chiunque di trovare la vettura ideale per le sue specifiche esigenze, dalla
citycar elettrica fino al SUV per affrontare percorsi impegnativi o alle auto di lusso per fare bella figura con i clienti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.