Se volete conoscere il vostro livello alcolemico prima di mettervi alla guida della vostra vettura (sia essa un’auto, una moto o un camion), nel caso in cui temeste di aver esagerato con l’alcool durante una cena o un’uscita con gli amici, avete la possibilità di acquistare l’etilometro portatile presso i maggiori negozi dedicati agli amanti della guida, così da poter effettuare l’alcol test in completa autonomia quando più desiderate.
L’alcol test, anche chiamato etilometro, venne inventato nel 1927 da Robert Borkenstein e consisteva, già all’epoca, nella misurazione del livello di alcool all’interno dell’organismo di un individuo mediante il suo soffio all’interno di un particolare contenitore: le sostanze racchiuse all’interno consentivano di stabilire con precisione la soglia all’interno della quale rientrava il soggetto. Prima dell’invenzione del moderno alcool test da parte di R. Borkenstein, veniva misurata la quantità di alcool nell’organismo degli individui mediante il prelievo del sangue: una modalità molto più invasiva e che poteva recare danni alla salute dei soggetti qualora non venisse praticata in ambienti perfettamente sterilizzati.
I limiti nei quali deve rientrare una persona che desidera mettersi alla guida di una vettura, nel caso in cui non fosse più neopatentato, sono inferiori i 0,50 g/l (mentre per i neopatentati è 0,00 g/l) e, qualora invece si superasse tale soglia, si potrà incorrere in misure molto severe che possono includere il pagamento di una multa, il ritiro dei punti dalla patente, il ritiro della patente, il ritiro della macchina e l’arresto. Quest’ultimo caso è considerato un limite e sono pochi i casi di persone che sono state affettivamente arrestate a causa dell’eccesso di alcool in corpo riscontrato con l’alcol test da parte della polizia, pur tuttavia occorre prestare grande attenzione quando si guida e, nel caso in cui si fosse in dubbio se si è ecceduto con il bere, è sempre consigliabile smaltire l’eccesso di alcol prima di mettersi al volante.
Oltre alle campagne di prevenzione dagli incidenti stradali a causa dell’alcool (rivolte prevalentemente ai giovani), sono state istituite delle campagne molto valide ed efficaci, come ad esempio il fatto che una persona della comitiva, a turno, decida di non bere per riportare, al termine della serata, gli altri a casa, oppure il fatto di dotare i locali notturni degli appositi etilometri, così che i soggetti possano effettuare da soli l’alcol test per capire se possono o meno guidare.