Il
bollo Aci deve essere pagato ogni anno ed è dovuto per tutti i veicoli, ciclomotori e motocicli. Il
bollo è una tassa di proprietà e il suo importo varia in base alla potenza effettiva espressa in kiloWatt e non più in base ai cavalli fiscali, come invece succedeva prima del 1 gennaio 1998.
La
potenza effettiva del mezzo è riportata sulla carta di circolazione e il calcolo del bollo viene effettuato sul numero intero e non sui decimali dei kiloWatt. Questo significa che, se la potenza effettiva indicata è di 45,80, si pagherà per i 45 kiloWatt e non per l'intero indicato sulla carta di circolazione.
Dal 1 gennaio 2007, per autovetture, autoveicoli a trasporto promiscuo e motocicli, la
tassa del bollo Aci è differenziata in base alle emissioni inquinanti, così come stabilito dalle vigenti normative europee. Restano escluse da questo conteggio differenziato le autovetture, gli autoveicoli a trasporto promiscuo e i motocicli con alimentazione doppia o esclusiva a metano, GPL, elettrica o a idrogeno.
Le autovetture e gli autoveicoli a trasporto promiscuo con
potenza superiore ai 100 kW o 136 CV, l'importo viene calcolato moltiplicando l'importo base per 100 e i kW eccedenti i 100 per la tassa maggiorata. L'importo finale si ottiene sommando i due importi così ottenuti.
I ciclomotori e le minicar con
cilindrata inferiore a 50cc, il bollo auto è convertito in tassa di circolazione su strada e deve essere corrisposto con decorrenza da gennaio a dicembre di ogni anno.
Dal 1 gennaio 2012, gli autoveicoli a trasporto promiscuo e le autovetture superiori a
185kW di potenza effettiva, sono soggetti a un'addizionale erariale pari a 20 euro per ogni kW oltre i 185. L'addizionale viene ridotta del 40, 70 e 85% rispettivamente dopo 5, 10 e 15 anni di vita del veicolo.
Il
bollo Aci si può pagare presso tutti gli uffici Aci sul territorio e nelle agenzie di pratiche auto, presso gli uffici postali, gli sportelli bancari, i tabaccai abilitati Lottomatica, gli sportelli Bancomat e online tramite il servizio Aci Bollonet. Il costo del pagamento, oltre all'importo dovuto, è di 1,87 €, ad eccezione del pagamento in posta che costa 1,30 € e quello online Bollonet che, oltre a 1,87€, aggiunge anche l'1,2% dell'importo totale del bollo.