Il
patronato ACAI (ovvero l’Associazione Italiana degli Artigiani Italiani) svolge numerose funzioni sul territorio nazionale, dislocandosi all’interno delle varie regioni al fine di consentire, a tutti coloro che necessitano di accedere a prestazioni specialistiche, di potersi recare alla sede più prossima alla propria area di residenza.
Il
patronato ACAI collabora con numerosi altri enti istituzionali, quali l’
Inps, la
Cgil e l’
Inail, al fine di consentire a tutti i lavoratori pubblici o privati che necessitano di accedere a diversi servizi e prestazioni, di trovare una risposta ai propri bisogni. Oltre a garantire tutti gli aspetti inerenti al tutela della salute dei lavoratori, effettuando controlli mirati presso i luoghi di lavoro considerati a rischio, il patronato ICAI fornisce aiuto e supporto, sia a livello sociale che sanitario e assistenziale, ai lavoratori che hanno riscontrato una
malattia professionale o hanno subito un
infortunio in itinere durante lo svolgimento delle loro mansioni.
Coloro che operano presso il patronato INCA sono dei professionisti specializzati in numerose discipline, così da consentire, a tutti coloro che necessitano di accedere a differenti prestazioni, di rivolgersi allo sportello specifico per ricevere un aiuto professionale e mirato al singolo problema. Oltre a fornire assistenza sociale e sanitaria, il patronato ACAI si occupa anche di effettuare le domande di
invalidità e compilare i moduli necessari per l’avvio di talune pratiche a tutela dei lavoratori.
Il patronato ACAI svolge una funzione di tutela e assistenza a 360° dei propri iscritti, ovvero gli artigiani operanti nel settore pubblico o privato in Italia, aiutandoli a trovare una risposta alle proprie necessità, spaziando dal bisogno di cure e assistenza alla presentazione della domanda di dimissione, di invalidità, tutelando le lavoratrici donne in caso di gravidanza e occupandosi di gestire tutte le pratiche burocratiche di ogni singolo lavoratore.
Oltre alla sede principale, presente nella capitale, il patronato ACAI comprende sessantasette sedi provinciali dislocate in tutta la penisola con, inoltre, quattordici sedi presenti all’estero (in Francia, Canada, Stati Uniti, Germania e Svizzera), al fine di consentire, anche agli italiani residenti all’estero, di accedere a numerosi servizi e prestazioni di diversa natura ed entità, a seconda delle specifiche necessità burocratiche, assistenziali, contributive, pensionistiche e previdenziali.
Patronato ACAI di Roma:Indirizzo: p.zza Capranica 78, 00186 Roma
Telefono: 06 6785934
Fax: 06 69923125
Email: patronato.acai@mclink.it
Patronato ACAI di Torino: Indirizzo: via Fratelli de Maistre 19, 10127 Torino
Telefono: 011 606 6987
Patronato ACAI di Milano SEDE 1: Indirizzo: via Privata Antonia Pozzi, 1, 20149 Milano
Telefono: 02 4800 6763
Patronato ACAI di Milano SEDE 2:Indirizzo: via Goldoni Carlo 12/a, 20129 Milano
Telefono: 02 795699
Fax: 02 795815
Patronato ACAI di Napoli SEDE 1:Indirizzo: corso Meridionale 7, 80143 Napoli
Telefono: 081 563 5769
Patronato ACAI di Napoli SEDE 2:Indirizzo: corso Garibaldi Giuseppe 32, 80142 Napoli
Telefono: 081 5635654
Patronato ACAI di Firenze:Indirizzo: via Pratese 33, 50145 Firenze
Telefono: 055 300113
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.