La Cgil (Confederazione Generale del Lavoro) è uno dei più antichi sindacati italiani e con oltre 5 milioni di iscritti oggi è la maggiore organizzazione sindacale italiana. La data ufficiale della fondazione è il 1944, ma prima del fascismo esisteva già come CGdL (1906). Della Cgil fa parte inoltre la
Fiom (Federazione Impiegati Operai Metallurgici), che con più di un secolo di attività e ad oggi il più longevo sindacato in Italia.
Strutturata in una moltitudine di organizzazioni di settore, la Cgil si propone di rappresentare tutti i lavoratori e le lavoratrici italiane, compresi i lavoratori atipici e i pensionati.
Le principali attività del sindacato comprendono i servizi di assistenza in materia contrattuale e la consulenza legale in caso di vertenze o contenzioso, nonché quelli inerenti all'aspetto fiscale gestiti dai numerosi
CAAF Cgil presenti sul territorio.
Il compito più importante della Cgil, come delle altre organizzazioni sindacali, è quello della stesura dei
contratti collettivi nazionali del lavoro (CCNL). Si tratta di documenti derivanti dagli accordi fra sindacati e associazioni dei datori di lavoro e contengono le linee guida per tutti i contratti individuali di una determinata categoria. I CCNL, infatti, servono a regolamentare questioni come orari, retribuzione minima, congedo e malattia, sicurezza sul lavoro, ecc.
Ogni categoria lavorativa, dagli Odontotecnici ai Vigili del Fuoco, ha un proprio CCNL di riferimento. Maggiori informazioni sulle fasi di contrattazione e sugli incontri tra le associazioni possono essere reperite nella
sezione del sito web dedicata ai CCNL, ma per i singoli contratti di categoria si consiglia di visitare i siti web delle strutture interne alla Cgil.
Sul sito web della Cgil è possibile inoltre saperne di più sull'
iscrizione e sulle procedure necessarie, nonché trovare la
sede territoriale più vicina alla propria area di residenza.
Gli iscritti potranno rivolgersi agli sportelli di competenza per usufruire dei diversi servizi e chi non è tesserato potrà invece ottenere informazioni sulle attività sindacali e sulle principali news dell'organizzazione.