Il numero verde di Trenitalia consente ai clienti di richiedere informazioni sui biglietti e le prenotazioni, ma soprattutto di ricevere aggiornamenti
in caso di sciopero. Trenitalia mette a disposizione numerosi contatti telefonici per ricevere informazioni sulle sue varie attività, ma il vantaggio del numero verde è di essere completamente gratuito. Altri recapiti telefonici di Trenitalia al contrario possono avere costi anche significativi.
In caso di sciopero, il numero verde da contattare è il seguente:
800 892021. Questo numero telefonico è ovviamente
gratuito e serve per ricevere informazioni sui treni garantiti, le fasce orarie in cui i convogli circoleranno normalmente, la durata e le modalità dello
sciopero. Chiamate il numero verde e potrete prepararvi al meglio per un viaggio in una giornata così complicata per i trasporti.
Tuttavia, il numero
non è sempre attivo: Trenitalia lo attiva solamente quando vengono annunciati degli scioperi o in caso di eventi eccezionali che potrebbero ostacolare la normale circolazione ferroviaria.
Fra le altre soluzioni da considerare per contattare Trenitalia figura
il numero a pagamento del call center della società, che è il seguente:
892021. Fate però attenzione ai
costi: da telefono fisso questi ammontano a uno scatto alla risposta di 30,5 centesimi più 54,9 centesimi al minuto, mentre da cellulare lo scatto alla risposta è di 15,6 centesimi e 1,27 euro al minuto.
Per evitare questa costosa chiamata, potete limitare la vostra spesa chiamando il
06 6847 5475. Si tratta del
numero ufficiale dell’Assistenza Clienti di Trenitalia e costa quanto una chiamata urbana dall’Italia, secondo il tariffario del vostro operatore telefonico.
Tuttavia, il numero verde di Trenitalia vero e proprio è quello che opera in situazioni di emergenza, come in caso di sciopero. Negli altri casi, dovrete quindi rivolgervi ad altri recapiti telefonici.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.