L’
acquisto biglietti treno è oggi molto semplice, dato che basta collegarsi al sito web di Trenitalia e acquistarli online. I biglietti rimangono comunque sempre disponibili anche presso le sedi consuete: le biglietterie nelle stazioni ferroviarie e i punti venditi autorizzati. Tuttavia, acquistare online è diventato molto comodo e Trenitalia ha fornito alcuni strumenti ai propri utenti per svolgere questa operazione nel modo più semplice possibile.
Il modo più diretto di acquisto biglietti treno è collegarsi alla
home page del sito di Trenitalia e utilizzare lo strumento disponibile nella parte sinistra della pagina: qui dovete innanzitutto scegliere se volete prendere un treno ad alta velocità (‘le Frecce’) o un treno tradizionale (‘tutti i treni’). Una volta scelta la vostra opzione, inserite località di partenza e destinazione negli appositi spazi, oltre che la data e l’orario di partenza. Cliccando poi su cerca, vi verranno elencate tutte le soluzioni disponibili per il vostro itinerario. Scegliete quella che vi soddisfa maggiormente e cliccate su ‘seleziona’ per completare l’operazione di pagamento.
Qui comunque trovate una guida dettagliata per
l’acquisto biglietti online.
I
metodi di pagamento online accettati da Trenitalia sono carta di credito e Paypal, oltre a una serie di strumenti di pagamento online che trovate elencati e
spiegati qui nel dettaglio.
Un’altra opportunità per l’acquisto biglietti treno online è scaricare
l’applicazione Prontotreno, sviluppata da Trenitalia proprio per permettere l’acquisto da smartphone e tablet. Prontotreno è disponibile per iOS (il sistema operativo dell’iPhone) e per Android: potete dunque scaricarla gratuitamente dall’App Store o dal Play Store del vostro dispositivo mobile. Con Prontotreno potete acquistare e modificare il vostro biglietto, oltre che consultare gli orari dei treni.
Infine, vi segnaliamo l’opzione di acquisto
Ticketless, ossia ‘senza biglietto’. In caso di acquisto online o con l’app Prontotreno, riceverete infatti una e-mail con un codice di prenotazione (PNR). Potete anche scegliere di farvi inviare un SMS. Con l’opzione Ticketless dovrete solo esibire il PNR sul vostro smartphone. Per i treni regionali invece esiste il biglietto BER, acquistabile online o con Prontotreno: non dovete necessariamente mostrare al personale a bordo il vostro biglietto cartaceo, ma basterà far visionare l’acquisto sul vostro smartphone.