L’InterRail è uno speciale biglietto ferroviario che permette di viaggiare sui treni delle compagnie ferroviarie di 30 Paesi europei: con un solo biglietto, è possibile salire liberamente sui treni che circolano in praticamente tutti i Paesi europei, dentro e fuori l’Unione Europea. I Paesi che aderiscono all’iniziativa InterRail sono: Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Repubblica di Macedonia, Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia.
InterrRail è un’iniziativa rivolta a chiunque risieda in uno dei Paesi partecipanti da almeno 6 mesi: è quindi aperto ai cittadini di questi Stati, ma anche a stranieri che vi risiedano da un certo periodo. Il biglietto InterRail permette di viaggiare liberamente in seconda classe. Per gli over 26 esiste però anche la possibilità di acquistare un biglietto particolare che darà accesso alla prima classe. Qualsiasi opzione aggiuntiva, come ad esempio la prenotazione di una cuccetta, non è mai inclusa nel biglietto InterRail.
Sono varie le possibilità per godersi l’esperienza InterRail, con tariffe e modalità di viaggio differenti. In particolare, è possibile scegliere se viaggiare in un solo Paese, acquistando il cosiddetto One Country Pass, oppure visitare più Paesi della rete InterRail, prenotando il pacchetto InterRail Global. Con questa seconda opzione sarà possibile organizzare viaggi che attraversino più Paesi, godendosi intere regioni, come la Scandinavia o quella del Danubio, fra le più affascinanti in Europa.
Altro aspetto da considerare, è la frequenza con cui si intende viaggiare sui treni. Con il Pass Flexi è possibile viaggiare per un certo numero di giorni all’interno del periodo di validità del Pass stesso. Con il Pass Continuo invece si potrà viaggiare tutti i giorni nello stesso periodo. In sostanza, con la prima opzione si possono progettare soggiorni più o meno lunghi in alcune tappe del viaggio, mentre con la seconda ci si potrà muovere a piacimento.
La durata del biglietto InterRail varia fra queste opzioni: 10 giorni, 22 giorni e 1 mese. A seconda delle scelte dell’utente (Pass Flexi o Continuo, One Contry o Global) varieranno anche le tariffe da sostenere.