Archivio Prestiti
Mutuo agrario

Il mutuo agrario è una forma di finanziamento che alcune banche e società finanziarie offrono a chi è occupato nel settore agricolo.
Mutuo liquidità

Il mutuo liquidità è un finanziamento che, utilizzando come garanzia un immobile di proprietà, permette di ottenere in prestito importi ragguardevoli.
Cambio mutuo

L’operazione di cambio mutuo viene messa in atto quando le condizioni del finanziamento sono diventate troppo onerose da rispettare.
Documenti per mutuo

I documenti per mutuo devono essere presentati alla banca e riguardano la situazione anagrafica, quella reddituale e le caratteristiche dell'immobile.
Mutuo edilizio

Il mutuo edilizio è un finanziamento pensato per le imprese impegnate nella costruzione e ristrutturazione di immobili, a fini abitativi, commerciali o industriali.
Legge Bersani mutui

La legge Bersani mutui ha introdotto alcune semplificazioni per l’estinzione anticipata, la cancellazione dell’ipoteca e la surroga del mutuo.
Tassi prestiti personali

I tassi prestiti personali sono i tassi d’interesse che la banca o l’istituzione finanziaria che eroga il finanziamento richiedono per l’apertura del prestito.
Prestiti studenti universitari

I prestiti studenti universitari costituiscono una linea di credito su un conto corrente, aperta dalla banca per tutto il periodo degli studi.
Prestiti impossibili

I prestiti impossibili sono quei finanziamenti che in apparenza non potrebbero essere erogati da una banca o da un ente finanziario.
Prestiti per stranieri

I prestiti per stranieri sono rivolti a cittadini comunitari o extracomunitari, con permesso di soggiorno e contratto di lavoro.
Prestito personale INPDAP

Il prestito personale INPDAP, gestito dall'INPS, può assumere tre forme, ossia piccolo prestito, prestito pluriennale diretto o prestito pluriennale garantito.
INPDAP prestiti pluriennali

Si possono distinguere due tipi di INPDAP prestiti pluriennali, ossia quelli diretti, erogati dall'INPS, e quelli garantiti, forniti da una banca convenzionata.
Prestiti statali

I prestiti statali sono i finanziamenti rivolti ai lavoratori pubblici sia dalle banche, sia da istituti pubblici come l'INPS e, fino al 2011, l'INPDAP.
Prestiti sicuri

I prestiti sicuri hanno tasso d'interesse e rate certe, calcolabili grazie agli strumenti dei siti web specializzati in confronto e calcolo.
Piano di ammortamento

Il piano di ammortamento di un mutuo consiste nella graduale estinzione del debito attraverso la rateale restituzione del capitale.