Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Disdetta assicurazione casa

Disdetta assicurazione casa

Disdetta assicurazione casa
Fra le varie tipologie di polizza assicurativa sul mercato, una delle più comuni è l’assicurazione sulla casa. Nonostante la sua utilità, potreste però decidere di volerne fare a meno o passare a un’offerta più conveniente: per questo motivo, è importante conoscere i passi necessari per la disdetta dell’assicurazione sulla casa. Con il modulo che vi mettiamo a disposizione, l’operazione di disdetta sarà più semplice. Vediamo come fare.

Il decreto Bersani entrato in vigore nel 2007 (40/2007) ha chiarito le modalità con cui è possibile fare richiesta di disdetta dell’assicurazione casa. Innanzitutto, dovete sapere se la vostra assicurazione è di durata annuale o poliennale. Nel primo caso, è necessario poi distinguere fra polizze con tacito rinnovo o senza questa particolare clausola. Tacito rinnovo significa che il contratto annuale viene rinnovato automaticamente senza un’esplicita comunicazione da parte del cliente. Serve la disdetta, dunque.

Per comunicare la disdetta dell’assicurazione casa con tacito rinnovo, potete usare comodamente il modulo a vostra disposizione in questa pagina, inviandolo, con raccomandata con ricevuta di ritorno, alla vostra compagnia assicurativa almeno 60 giorni prima della scadenza annuale del contratto. Le informazioni da inserire sono le generalità del contraente e il numero di contratto della polizza. La disdetta è senza oneri aggiuntivi per il cliente, se inviata nei termini indicati. In ogni caso, è preferibile controllare nel contratto se ci sono clausole che stabiliscano condizioni particolari richieste per la disdetta.

Se invece la vostra polizza annuale è senza tacito rinnovo, il contratto si estinguerà dopo 15 giorni dalla scadenza, senza nessuna comunicazione da parte vostra.

In caso invece di polizze poliennali, la disdetta può essere richiesta con le stesse modalità indicate in precedenza. L’unica eccezione riguardava le polizze siglate prima del 3 aprile 2007, per cui era richiesto che il cliente avesse pagato il premio già per tre anni.

Infine, una situazione particolare riguarda le assicurazioni sulla casa siglate al momento dell’apertura di un mutuo, come condizione necessaria per accedervi: questa volta la disdetta non è possibile prima di aver concluso la completa restituzione del finanziamento. Fate attenzione al contratto: in caso di disdetta, la banca potrebbe richiedervi il pagamento totale del capitale residuo.

Per i casi in cui la disdetta è possibile, scaricate comodamente il modulo per richiederla.

Leggi tutti gli approfondimenti sull'assicurazione per la casa e la famiglia: