Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Istruzione e corsi » CNR Palermo

CNR Palermo

CNR Palermo
Il CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche è un ente pubblico nazionale di ricerca è vigilato dal MIUR - Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Questa importante realtà del nostro Paese è dotata di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia scientifica, finanziaria, organizzativa, patrimoniale e contabile.

“[span=testo-italico]Il CNR […] ha il compito di svolgere, promuovere, trasferire, valutare e valorizzare ricerche nei principali settori della conoscenza. E di applicarne i risultati per lo sviluppo scientifico, culturale, tecnologico, economico e sociale del Paese” per “creare valore attraverso le conoscenze generate dalla ricerca[/span]”.

Nella Regione Sicilia, le provincie di Palermo, Trapani, Messina e Catania ospitano strutture del CNR. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Il a Palermo dal 1968 con 8 Istituti o Unità Operative di Supporto [/span]che conducono ricerche inerenti l’agraria, la biologia, la biofisica, la chimica, l’ingegneria, la medicina, le tecnologie didattiche e le reti ad alte prestazioni. Per avere maggiori informazioni inerenti le sette aree tematiche oggetto di studio del CNR, clicca qui.

La sede del CNR di Palermo è in via La Malfa, 153 e ospita:
  • ICAR ovvero, una parte dell'Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni.
  • INGV, la sezione di Palermo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
  • INAF-IASF cioè la sezione di Palermo dell'Istituto Nazionale di Astro Fisica - Istituto di Astrofisica Spaziale.
  • Un distaccamento per la Sicilia del Servizio di Prevenzione e Protezione della Sede Centrale CNR di Roma.

L’elenco completo delle opportunità di collaborazione offerte dal CNR (Concorsi e Selezioni on line, Borse di studio, Servizio civile sostitutivo, Assegni di ricerca, Programmi e corsi di formazione, Tesi di laurea, Corsi e scuole estive, Incarichi di collaborazione, Avvisi di ricerca di professionalità interne CNR), è consultabile online cliccando qui.

Tutte le persone interessate alle selezione del CNR mediante concorsi pubblici possono consultare la Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale - Concorsi ed Esami della Repubblica Italiana oppure visitare uno dei tanti siti web che si occupano di concorsi: Concorsi.it, ConcorsiPubblici.com, Nuovi Concorsi.it e NetworkConcorsi.com.

Per maggiori informazioni ed ulteriori approfondimenti sulla professione si rinvia al sito ufficiale del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Scopri quali sono le sedi e i centri di ricerca CNR in Italia: