Archivio Condominio
Associazione amministratori condominio

Un’associazione amministratori di condominio è la rappresentante di coloro che esercitano questa professione nel dibattito pubblico.
Condominio riforma

La legge 220 del 2012, entrata in vigore nel giugno 2013, ha costituito una vera e propria riforma condominio e riguarda anche la figura dell'amministratore.
Condominio nuove regole

Condominio nuove regole, ossia innovazioni in materia di impianti di riscaldamento, installazione di pannelli fotovoltaici e antenna TV.
Nuova legge sul condominio

La nuova legge sul condominio è la n.220 del 2012, entrata in vigore nel 2013, che regola, fra l'altro, le parti comuni e la nozione giuridica di condominio.
Nuovo regolamento condominio

Il nuovo regolamento di condominio è il risultato della riforma del 2013 in materia di approvazione dell'atto, sanzioni pecuniarie e animali domestici.
Legge condominio

La legge condominio è costituita dagli articoli del Codice Civile dal 1117 al 1139, sotto il titolo “Del condominio negli edifici”, ed è stata rinnovata nel 2012.
Regolamento di condominio

Il regolamento di condominio è l’atto che ogni condominio assume per regolare e gestire la vita interna e i rapporti fra i condomini.
Anagrafe condominiale

L'anagrafe condominiale è un registro che deve essere tenuto dall'amministratore in cui vengono annotate le informazioni relative allo stabile e ai suoi abitanti.
Assemblea condominiale

Secondo la definizione del Codice Civile italiano, l’assemblea condominiale è l’organo amministrativo e deliberativo del condominio.
Diventare amministratore di condominio

Per diventare amministratore di condominio è necessario seguire un corso di formazione e successivi corsi di aggiornamento e iscriversi ai registri comunali.
Albo amministratori di condominio

Non esiste ad oggi un albo amministratori di condominio, ma sono stati istituiti registri comunali con i nominativi dei professionisti abilitati.
Amministratore di condominio

L'amministratore di condominio si occupa di tutelare gli interessi dei diversi proprietari degli appartamenti per i lavori edili e per la gestione ordinaria.
Nomina amministratore condominio

L’amministratore di condominio è la figura di rappresentanza del condominio, una sorta di organo esecutivo a cui spettano importanti compiti.
Spese condominiali inquilino

Spesso coloro che vivono in un appartamento in affitto si chiedono quali siano le spese condominiali che gravano su di loro e quali invece quelle che spettano al proprietario dell’immobile.
Ripartizione spese condominiali

La ripartizione spese condominiali è la suddivisione tra i condomini dei costi che occorre sostenere per la gestione, la manutenzione e l’usufrutto dei beni condominiali.