L’
Ugl Poste è un servizio nato da poco tempo all’interno del sindacato che riunisce tutti i lavoratori, sia coloro che operano presso il settore pubblico che quello privato, senza contare i titolari di partita Iva e i datori di lavoro, ovvero l’
Unione generale del lavoro.
Coloro che necessitano di accedere ai servizi forniti da codesto sindacato di categoria devono operare all’interno del servizio postale italiano e accettare interamente i principi di alleanza, unità e solidarietà stabiliti dallo Statuto.
I lavoratori operanti presso le
Poste Italiane, nel corso degli ultimi decenni, hanno avuto alcuni problemi, in misura maggiore rispetto alle altre categorie professionali, a farsi riconoscere alcuni diritti. Oltre alle problematiche inerenti il contratto di lavoro e i successivi rinnovi per coloro che non erano assunti a tempo indeterminato, sono subentrate numerose difficoltà per il riconoscimento dei diritti relativi al’aspetto
contributivo, assistenziale, economico e sociale. Il fattore stipendiale è solo la punta dell’iceberg: i lavoratori delle Poste Italiane, infatti, hanno dovuto combattere molte battaglie per assicurare la
sicurezza sul luogo di lavoro, un fattore che dovrebbe essere superfluo dal momento che tutti i lavoratori, nello svolgimento delle proprie mansioni in itinere, dovrebbero avere garantita la propria incolumità.
L’Ugl Poste è nato con l’obiettivo di garantire una tutela completa a tutti i lavoratori, aiutandoli nel disbrigo di talune
pratiche burocratiche e fornendo loro aiuto e assistenza qualora sopraggiungessero problematiche inerenti la sicurezza sul luogo di lavoro, i trattamenti economici o pensionistici non idonei o disguidi di diversa natura ed entità con il datore di lavoro. Occorre sottolineare che l’Ugl Poste non opera in completa indipendenza, dal momento che può sempre contare sull’appoggio delle altre sezioni di codesto organismo, ovvero la
polizia di Stato, quella
penitenziaria, i
vigili del fuoco e il
corpo forestale dello Stato, sulla base del principio di unità che rappresenta la pietra miliare di codesta associazione.
Le numerose riforme che in questi ultimi mesi hanno interessato tutti i lavoratori italiani non hanno lasciato immuni coloro che operano presso le Poste Italiane e, proprio per trovare una risposta a tutte le domande e ai dubbi che potrebbero sopraggiungere, l’
Unione generale del lavoro ha aperto una sezione dedicata proprio ai lavoratori che desiderano conoscere approfonditamente la propria situazione contrattuale, contributiva e pensionistica futura.
Al momento attuale non esiste un apposito sito dell’
Ugl Poste, pur tuttavia coloro che desiderano apprendere informazioni dettagliate sui servizi forniti dall’organizzazione e trovare una risposta ai propri interrogativi, possono accedere al sito istituzionale dell’
Ugl e conoscere tutte le prestazioni erogate ai lavoratori e a coloro che sono in condizione di pensionamento, oltre alla possibilità di sapere dove sono ubicate le sedi provinciali nelle diverse regioni italiane.