L’associazione sindacale dell’
Ugl forestale è molto rilevante non solo in Italia ma in tutta Europa, dal momento che consente, a tutti i lavoratori che operano presso il corpo forestale dello Stato, di accedere a numerosi servizi e prestazioni in merito alle proprie necessità.
Tale
sindacato gestisce tutti gli aspetti inerenti la compilazione e l’inoltro della modulistica per la richiesta della pensione di
invalidità civile, il disbrigo di
pratiche burocratiche e fornisce inoltre differenti servizi di tipo sociale e sanitario, oltre ovviamente ad occuparsi di tutti gli aspetti relativi alla
tutela dei lavoratori e di coloro che, seppur siano in pensione, nel corso della loro vita lavorativa hanno operato presso il corpo forestale dello Stato.
L’unità di tutti i lavoratori, i sentimenti di appartenenza e solidarietà sono i principi fondamentali che costituiscono lo
Statuto dell’
Ugl, il quale si divide poi in sottosezioni in modo che coloro che necessitano di accedere a specifiche prestazioni possano trovare facilmente l’area di riferimento alla quale rivolgersi. Oltre all’
Ugl forestale, infatti, esistono anche l’
Ugl, poste, l’
Ugl comunicazioni, l’
Ugl polizia di Stato e l’
Ugl polizia penitenziaria e tutti questi settori operano in stretta sinergia.
L’Ugl forestale, inoltre, collabora con altri enti sindacali, al fine di aiutare i propri iscritti a trovare una risposta alle proprie esigenze, qualora l’ente non avesse la disponibilità a fornirglieli.
Nel caso in cui si fosse interessati ad accedere all’Ugl forestale occorre essere innanzitutto lavoratori o ex lavoratori dipendenti presso il
Corpo forestale dello Stato italiano e, in secondo luogo, accettare tutti i principi stabiliti dallo Statuto: nel caso in cui si rispondesse positivamente a questi due requisiti, sarà possibile entrare a far parte dell’Ugl forestale, avendo la possibilità di usufruire di tutti i servizi e delle prestazioni erogate.
L’Ugl forestale è il prodotto di un lungo e fruttuoso
progetto sindacale che si è posto, nel corso del tempo, come punto di riferimento per l’attività di tutela dei diritti dei lavoratori.
Grazie all’attività svolta dai suoi organi ufficiali e al legame con il corpo di polizia dello Stato, la polizia penitenziaria, il coordinamento di sicurezza dell’
Unione generale del Lavoro e i
vigili del fuoco, il sindacato ha sempre sostenuto importanti temi sindacali, portando avanti la proposta di costituire un modello di
sicurezza al passo con i tempi e in linea con le esigenze della società contemporanea.
L’Ugl forestale, operando in qualità di sindacato, racchiude al proprio interno numerosi membri e componenti che sono a completa disposizione dei lavoratori e dei pensionati, al fine di aiutarli a trovare una risposta a ogni singola esigenza.
Per conoscere tutte le attività promosse e i servizi erogati dall’Ugl forestale potete accendere al sito istituzionale, cliccando
qui.
Ugl forestale di Roma:Indirizzo: via Giosuè Carducci 5, 00187 Roma
Telefono: 06 46 65 7070
Fax: 06 46 65 7008
E-mail: segreterianazionale@uglcorpoforestale.it