L’
Ugl Cfs, ovvero l’
Unione generale del lavoro del Corpo forestale dello Stato, è una tra le principali organizzazioni di tipo sindacale operanti all’interno di questo corpo e presente in tutta la penisola con numerose sedi dislocate in diverse province, al fine di garantire un’assistenza a 360° a tutti i propri iscritti.
Le condizioni lavorative di coloro che operano presso il Corpo forestale dello Stato sono state a lungo un oggetto di dibattito e, pertanto, si è proceduto con l’istituzione di una sottosezione, all’interno dell’Ugl, per coloro che operano presso tale settore.
L’Ugl Cfs non è un’organizzazione di tipo partitico e, anzi, si distacca completamente dai partiti politici e da tutti i programmi elettorali, occupandosi solamente degli aspetti concernenti il pieno
sviluppo e la
tutela delle
libertà democratiche, sociali ed economiche dei lavoratori del Corpo forestale dello Stato, garantendo loro eque condizioni lavorative e un valido trattamento stipendiale.
Pur essendo un’associazione slegata dalle forze partitiche, l’Ugl Cfs non opera in completa autonomia, dal momento che ha mantenuto negli anni dei legami molto profondi con altre organizzazioni, quali il
Coordinamento dello sicurezza dell’Unione generale del lavoro che, al suo interno, comprende la
polizia di Stato, i
vigili del fuoco e la
polizia penitenziaria.
Tali sottosezioni, pur operando ciascuna in maniera completamente indipendente al fine di promuovere e tutelare i diritti della categoria che rappresenta, può contare sugli altri settori specialistici qualora subentrassero problematiche a livello sindacale e si rendesse necessario operare a livello di
squadra. Il principio dell’
alleanza è alla base di ogni azione compiuta dall’Ugl Cfs che, in quanto associazione sindacale, prendendo ispirazione dai grandi storici e sociologi del passato, quale K. Marx, mette al primo posto la salute e la tutela dei lavoratori e lo spirito di unità e solidarietà fra le categorie di lavoratori, sia coloro che sono attivi che chi è in pensione (art. 1 dello Statuto dell’Ugl: “
L’Unione Generale del Lavoro è una organizzazione sindacale che riconosce la sua unità come valore imprescindibile”).
Per accedere all’Ugl Cfs occorre essere dipendenti presso il
Corpo forestale dello Stato o ex lavoratori operanti presso codesto organo e accettare interamente tutti i principi dello Statuto: in caso contrario, non si verrà accettati all’interno del sindacato di tutela dei lavoratori operanti presso il servizio forestale.
Se desiderate accedere al sito dell’Ugl Cfs potete cliccare
qui.
A seguire vi forniamo i contatti della sede principale presente in Italia, presso la capitale, dell’
Unione generale del lavoro del Corpo forestale dello Stato. Nel caso invece in cui desideraste accedere a informazioni dettagliate sulle segreterie regionali e provinciali a cui rivolgervi per ottenere preziose informazioni in merito all’attività svolta dal sindacato, sul sito istituzionale reperirete tutte le informazioni di cui necessitate.
Ugl Cfs di Roma:Indirizzo: via Giosuè Carducci 5, 00187 Roma
Telefono: 06 46 65 7070
Fax: 06 46 65 7008
E-mail: segreterianazionale@uglcorpoforestale.it