La Slp (Sindacato Lavoratori Poste) è un'organizzazione sindacale italiana affiliata alla
Cisl, che si occupa di regolamentare e tutelare i rapporti di lavoro del settore delle Poste. I lavoratori coinvolti sono quelli di Poste Italiane, gli addetti alla logistica postale, ai recapiti, agli appalti e a tutte le professioni di categoria.
I compiti principali del sindacato vanno dall'assistenza degli iscritti in questioni contrattuali di vario genere alla consulenza legale, ma l'obiettivo principale della
Slp Cisl è quello dell'ottenimento di contratti collettivi nazionali di lavoro che siano equi e rispettino i diritti dei lavoratori. I contratti nazionali di categoria, infatti, vengono rinnovati periodicamente attraverso una fase di complessi incontri e accordi fra le associazioni dei lavoratori e quelle dei datori di lavoro. I CCNL sono gli strumenti fondamentali per l'individuazione dell'orario di lavoro, della retribuzione minima, dei permessi, della sicurezza e di tutto ciò che concerne il rapporto di lavoro. È sulla base di essi che devono venire stilati i singoli contratti di lavoro individuali, e quando questi ultimi presentano qualche tipo di incoerenza è il CCNL a fungere da riferimento.
I lavoratori e le lavoratrici iscritti al sindacato possono usufruire inoltre di una serie di servizi che comprende anche previdenza, diritti dei consumatori e fisco. In tutte le regioni italiane, infatti, vi sono diversi
CAF e Patronati affiliati alla Cisl che si occupano di dichiarazione dei redditi, tasse, calcolo IMU, questioni legate alla casa e molto altro. Gli sportelli sono aperti a tutti, ma i membri Cisl possono godere di agevolazioni sulle tariffe proposte.
Sul sito web è possibile avere una panoramica dei
servizi offerti agli iscritti. Cliccando sulla voce interessata verranno visualizzate le informazioni sulla struttura affiliata di competenza, completa di contatti e recapiti.
Per maggiori informazioni e per iscriversi si consiglia di rivolgersi a qualsiasi sportello Slp Cisl: un elenco competo è consultabile nella
sezione apposita del sito web.