Sindacato piccoli proprietari: il sindacato proprietari immobiliari è un'associazione che tutela i padroni di casa. Esistono una serie di federazioni legate alle principali sigle sindacali, tra le quali l'Apu Cgil, e il servizio Caf di Uil, Cisl e Ugil assiste anche questa particolare categoria nella compilazione dei moduli fiscali.
Tra le varie sigle quella più nota e apprezzata è l'Uppi nazionale, che tutela i tesserati ad affrontare le difficoltà quotidiane. E tanti sono i problemi che può riscontrare un proprietario di case, dalle nuove tasse da pagare ai lavori di ristrutturazione da autorizzare, dai problemi con l'amministratore di condominio o con gli altri condomini a quelli con eventuali inquilini, poi questioni legali legate al mancato pagamento del mensile in caso di affitto, allo sfratto e tanto altro ancora.
L'Uppi è probabilmente il sindacato più rappresentativo del settore, nato a metà degli anni '70 a Genova, si è rapidamente diffuso a livello nazionale, accogliendo entusiasmo e partecipazione da parte dei piccoli proprietari in tutta Italia. Tra i servizi offerti ai suoi iscritti troviamo:
- Consulenze verbali gratuite su problemi fiscali, legali, tecnici e condominiali.
- Contratti di locazione ad uso abitativo e commerciale.
- Contratti di comodato.
- Servizio Telematico di registrazione dei contratti di locazione.
- Assistenza legale.
- Assistenza fiscale.
- Assistenza condominiale.
- Consulenze tecniche: fornite da ingegneri, architetti, geometri, periti agrari.
- Visure e volture catastali.
- Consulenze immobiliari per compravendite, valutazioni ed affitti.
- Consulenze su mutui e assicurazioni.
- Pratiche notarili.
- Dichiarazioni di successione.
- Dichiarazioni dei redditi.
- Pratiche IMU
- Gestione scadenzario dei contratti di locazione.
- Monitoraggio immobili, con eventuali interventi tecnici, in caso di crepe sospette.
- Servizio “prima casa”: è stato creato per coloro che si accingono a diventare proprietari immobiliari per la prima volta.
- Servizio Bed & Breakfast: all’UPPI si potranno ottenere tutte le informazioni necessarie per intraprendere questa attività per chi possiede un immobile.
- Centro Studi: è il laboratorio giuridico-fiscale, costituito appositamente per l’approfondimento delle problematiche riguardanti il settore immobiliare.
- Calcolo dei Canoni Concordati.