Il
sindacato pensionati è una realtà consolidata in Italia. In un Paese in cui una quota di popolazione sempre più grande va in pensione, sono molte le organizzazioni sindacali che rappresentano gli ex lavoratori e ne tutelano i diritti acquisiti di fronte alle istituzioni. Soprattutto, sono state le principali sigle sindacali italiane a dotarsi di apposite strutture, spesso delle vere e proprie Federazioni, per la tutela dei pensionati.
Esiste innanzitutto il sindacato della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro): la
CGIL SPI (Sindacato Pensionati Italiani). Si tratta di un’organizzazione storica, nata già nel 1948, che ha come obiettivo l’applicazione delle norme costituzionali sulla solidarietà e sull’uguaglianza. La principale attività della CGIL SPI è la contrattazione sociale con governi e istituzionali nazionali, regionali e locali per tutelare i diritti dei pensionati. Un altro obiettivo importante è quello di favorire la partecipazione pubblica degli ex lavoratori.
La CGIL SPI detiene una Segreteria Generale, che può essere contattata al seguente indirizzo e-mail: segreteriagenerale@spi.cgil.it. Per ogni informazione, è anche disponibile il recapito telefonico della Segreteria: 06 44481301. Il sindacato ha però numerose sedi in tutta Italia, a cui rivolgersi per conoscere le attività sindacali:
in questa pagina trovate il riepilogo delle sedi con tutti i contatti utili.
Anche la CISL (Confederazione Italiana Sindacato Lavoratori) ha sviluppato un proprio sindacato pensionati, la
FNP CISL, dove FNP significa Federazione Nazionale Pensionati. La sede centrale di questo sindacato pensionati può essere trovata in Via Castelfidardo 47 – 00185 Roma. Il numero telefonico è 06.448811. Come nel caso della CGIL, anche la FNP CISL è strutturata a livello locale. Sul sito web del sindacato troverete
una comoda cartina in cui selezionare la zona di vostro interesse e visualizzare il centro a voi più vicino.
Infine, segnaliamo il sindacato pensionati della UIL (Unione Italiana del Lavoro), la
UILP, o Unione Italiana del Lavoro Pensionati. Anche in questo caso, il sindacato è dotato di un sito web in cui ricercare tutte le informazioni e, soprattutto, i contatti utili:
in questa pagina è presente l’elenco dettagliato di tutte le sedi della UILP, da quella centrale in Via Po 162, Roma (numero telefonico: 06852591, indirizzo e-mail: info@uilpensionati.it ), a tutte quelle locali.