Il
sindacato Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani), è uno dei sindacati più rappresentativo per quanto riguarda la categoria lavorativa dei bancari. Tra le sue fila conta circa 100.000 tesserati, divisi nelle 97 sedi sparse per tutto il Paese. La federazione non si occupa soltanto dell'assistenza ai suoi soci, ma anche della promozione di eventi di carattere culturale, della pubblicazione di prodotti editoriali di informazione e della cura del suo sito internet.
L'obiettivo pratico comunque resta quello della tutela degli impiegati nel settore bancario, qualunque sia il loro ruolo, la loro età e la loro tipologia di contratto. Assistenza legale, aiuto nella preparazione dei moduli per il pagamento delle tasse, consigli di carattere contrattuale, difesa dei diritti del lavoratore senza discriminazione di religione, sesso o età, questi sono i compiti e i valori di base del Fabi, come scritto anche nei loro pubblici intenti.
Infatti nella
missione del sindacato Fabi c'è esplicitamente la tutela di ogni lavoratore, con lo scopo di rendersi portavoce di ogni singola esigenza, per quanto diversa e particolare possa essere: dagli impiegati ai dirigenti, dai pensionati agli esodati, dai neoassunti ai lavoratori di esperienza, tutti hanno diritto ad essere difesi in caso di necessità, il tutto senza alimentare nessun tipo di divisione di sorta, anzi, cercando di lavorare insieme per lo scopo comune.
Per conoscere il lavoro del Fabi basta consultare il
sito internet, che offre una panoramica sulla storia della sigla sindacale dalla fondazione ai nostri giorni (si tratta di un sindacato storico, nato subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale). Sulla home page si possono trovare continui aggiornamenti, sulle nuove normative, sui progetti in corso, sulla posizione del sindacato in merito ai tanti argomenti trattati dalla politica in merito alle riforme sul lavoro (continue e mai definitive, dalle pensioni ai contratti, dagli articoli di tutela dei lavoratori alla questione della mobilità e della cassa integrazione).