Il sindacato Cisl (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) nasce negli anni Cinquanta da una costola della Cgil. Rispetto agli altri due sindacati facendo parte dello stesso gruppo (Cgil e Uil), la Cisl è il sindacato più vicino alla Democrazia Cristiana e quello che sente maggiormente l'influenza dei valori e del mondo cattolico.
L'organizzazione copre sia varie categorie di lavoratori, sia specifiche aree di intervento (territori locali o regionali). Come la Cgil, la Uil e altre strutture simili anche la Cisl dunque è suddivisa in
federazioni:
- Federazione agricola alimentare ambientale industriale (F).
- Federazione energia, moda, chimica e affini (FEMCA).
- Federazione lavoratori aziende elettriche italiane (FLAEI).
- Federazione italiana bancari e assicurativi (FIBA).
- Federazione italiana lavoratori costruzioni e affini (FILCA).
- Federazione italiana metalmeccanici.
- Federazione dello spettacolo, informazione e telecomunicazioni (FISTEL).
- Unione generale coltivatori (UGC).
- Federazione dei lavoratori pubblici e servizi (CISL FP).
- Cisl Scuola
- Federazione dei lavoratori delle poste (SLP).
- Federazione italiana trasporti (FIT).
- Federazione italiana addetti servizi commerciali, affini e turismo (FISASCAT).
- Federazione italiana addetti servizi commerciali, affini e turismo (FISASCAT).
- Federazione nazionale pensionati
- Federazione innovazione e ricerca (FIR)
- CISL Università
- Federazione Nazionale Sicurezza (FNS).
- Federazione dei Lavoratori Somministrati, Autonomi ed Atipici (FELSA).
- CISL Medici
Il sindacato Cisl, come si evince chiaramente anche dal
sito internet nella sotto categoria '
Sistema servizi', offre un panorama diversificato di associazioni che garantiscono assistenza specifica nei vari aspetti della vita lavorativa dei suoi tesserati. Si va dagli aspetti inerenti alla tutela pensionistica al concreto aiuto alla compilazione e alla dichiarazione dei redditi.
L'assistenza legale permette una consulenza nei casi di controversie giuridiche sul posto di lavoro, per eventuali cause, controllo della busta causa, recupero crediti per mancato pagamento e via discorrendo. Esiste inoltre un Centro Studi che garantisce il costante aggiornamento dei dirigenti Cisl.