Sindacati Vigili del Fuoco: i pompieri, come le altre categorie, hanno una vasta scelta di sindacati specifici che tutelano i loro interessi di lavoratori. Si comincia dalle principali categorie di sindacati, basti citare Cgil, Cisl e Uil, che hanno delle federazioni specifiche che si dedicano solo a questo ambito lavorativo, pur collocandosi nel più ampio progetto ideologico e politico dell'ente stesso. Sostanzialmente il tesserato aderisce alla federazione di riferimento per i propri problemi specifici e per ottenere assistenza in campo contrattuale, previdenziale e di tutela sul luogo di lavoro, ma contemporaneamente appoggia la posizione del sindacato su gli altri temi inerenti al mondo del lavoro.
Esistono invece dei sindacati appositi, delle associazioni autonome, che si rivolgono direttamente ed esclusivamente ai Vigili del Fuoco, e che quindi tralasciano la parte più generalista dell'essere sindacato, ma hanno maggiori competenze per quanto riguarda il settore in questione. Tra questi abbiamo per esempio il
Conapo (Sindacato autonomo Vigili del Fuoco), che offre una serie di informazioni gratuite, reperibili sul
sito in merito a legislazione, novità e concorsi di categoria, oltre ad un'assistenza fiscale e legale gratuita per i suoi iscritti. Nella quota associativa, spalmata su tredici mensilità e direttamente inserita in busta paga, è inclusa anche la polizza assicurativa per assistenza legale per la professione.
Poi c'è l'
Usb (Unione sindacati di base Coordinamento Vigili del Fuoco) si tratta di una confederazione di rappresentanti sindacali provenienti da sezioni di base sparse in tutto il territorio nazionale che hanno deciso di unire le proprie forze per creare un progetto comune. L'essere uniti garantisce un'efficacia d'azione sui singoli interventi che la divisione prima non permetteva, contemporaneamente la conoscenza del territorio dei singoli esponenti consente di verificare da vicino tutte le situazioni che si verificano nei vari posti di lavoro. Per avere informazioni sull'azione dell'Usb basta consultare il
sito internet.