Iscrizione sindacato: l'iscrizione al sindacato è sempre volontaria e mai obbligatoria. Ogni lavoratore può scegliere la sigla che preferisce, per motivi politici, ideologici o di opportunità. Ogni associazione sindacale offre una serie di servizi ai suoi tesserati: tolte alcune peculiarità caratteristiche di ogni federazione, in linea di massima si tratta di un'assistenza di tipo contributivo, il Caf e di una consulenza su questioni previdenziali, contrattuali e legali.
Se si intende effettuale un'iscrizione al sindacato innanzi tutto bisogna quindi individuare quello più adatta alle esigenze individuali. Per farsi un'idea delle possibilità si può utilizzare internet: una rapida lettura dei siti e degli statuti offrono un'iniziale panoramica delle ideologie e del lavoro che sta dietro alle varie sigle sindacali. Anche recarsi presso le sedi locali più vicine e parlare con un sindacalista può essere un buon modo per prendere questa decisione. Senza scartare a priori i consigli dei colleghi, che possono offrire dettagli pratici che vanno oltre all'ideologia o alla promozione spiccia vi internet. Esistono dei sindacati che vanno oltre alla tutela sul luogo di lavoro e che si occupano di consumatori, inquilini o altro.
Una volta stabilita la sigla sindacale si può procedere con l'iscrizione. Per farlo bisogna appoggiarsi ad un rappresentante sindacale di sede, una volta individuato costui farà firmare al potenziale nuovo tesserato un modulo (è anche possibile compilare la scheda on line, ma bisogna poi comunque recarsi presso la sede più vicina). A questo punto si diventa tesserati e si paga una quota mensile fissa, che per lo più viene detratta direttamente dalla busta paga (se si è lavoratori dipendenti, questo permette anche di agevolare le procedure di disdetta, basta chiedere all'azienda di interrompere i pagamenti con una lettera ufficiale, senza bisogno di ripassare dal sindacato). La cifra d'iscrizione si aggira più o meno intorno ai 70/80 euro l'anno, e permette anche di accedere ad una serie di sconti nei luoghi convenzionati.