La
CGIL (Confederazione Generale Italiana del lavoro) ha dato vita alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza) nel 2004, quando ha proceduto alla fusione con il Sindacato Nazionale Università e Ricerca. Nel 2006 la neonata FLC CGIL ha tenuto, tra Trieste e Slovenia il primo Congresso Nazionale, cui è seguito il secondo congresso (nell'aprile 2010) a San Benedetto del Tronto.
La
FLC CGIL Scuola si occupa di garantire i diritti dei lavoratori del mondo della conoscenza: istruzione pubblica e privata, formazione professionale, ricerca pubblica e privata, educazione degli adulti e alta formazione artistica e musicale. Non c'è esclusione dall'iscrizione al sindacato per tipologia di contratto o mansione professionale potendo la FLC CGIL Scuola fornire assistenza a qualsivoglia lavoratore dei suddetti ambiti e senza differenza in merito al contratto di lavoro stipulato.
I
servizi e le facilitazioni che la FLC CGIL Scuola prevede per i propri iscritti rappresentano dei validi incentivi per gli iscritti e rispecchiano i valori che muovono il sindacato. Gli iscritti, infatti, possono usufruire di consulenza sindacale presso tutte le sedi dislocate sul territorio italiano, varie offerte culturali (editoria, formazione, etc...), assicurazioni e servizi bancari. Nel seguente
link sono indicati i servizi nello specifico oltre che ai diversi strumenti di comunicazione e informazione di cui la FLC CGIL Scuola si avvale per far conoscere la propria attività e informare sia gli iscritti che coloro i quali siano intenzionati a farlo.
Anche l'
Università e l'
AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica) hanno un'apposita sezione sul
sito della FLC CGIL Scuola, in cui le due istituzioni vengono poi approfondite singolarmente e separatamente.
Particolare attenzione è dedicata anche al settore della
ricerca, in continuo cambiamento e sottoposto a più vincoli e ostacoli rispetto agli altri settori del mondo della conoscenza. La FLC CGIL Scuola monitora costantemente le evoluzioni in materia di precariato in questo settore e si occupa di divulgare tutti gli aggiornamenti in materia non solo tramite i mezzi di comunicazione ma anche prevedendo degli incontri nazionali e territoriali sull'argomento.
La
sede nazionale della FLC CGIL Scuola si trova a Roma in Via Leopoldo Serra, 31. Per conoscere le varie sezioni territoriali del sindacato della conoscenza cliccare
qui.