La
FLAI CGIL (Federazione Lavoratori Agroindustria) è una sezione del sindacato creata appositamente per la tutela dei diritti lavorativi dei professionisti del settore
agricoltura, pesca, industria e trasformazione alimentare.A livello internazionale la FLAI CGIL ha intrapreso da anni un attività di coordinamento con Enti della Comunità Europea; è diventata partner della
SETA (Federazione Europea dei lavoratori dell'industria alimentare), dell'
EFA (Federazione Europea dei lavoratori dell'agricoltura) e della
UITA (Unione internazionale dei lavoratori dell'agroindustria).
I
principi fondamentali contenuti nello
statuto oltre a mirare alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori agroindustriali, promuove il rafforzamento della solidarietà tra le varie categorie di lavoratori (precari, disoccupati, stabili) e la tutela dei lavoratori monitorando eventuali abusi di potere da parte dei datori di lavoro (comprese anche le molestie sessuali).
Nel settore
agricoltura/pesca le iniziative, le campagne di sensibilizzazione e la tutela dei lavoratori interessati hanno portato a un incremento delle varie produzioni essendo state rese più idonee le condizioni lavorative. La FLAI CGIL controlla la liceità delle contrattazioni nazionale, territoriale e aziendale tramite costanti controlli sulla normativa e con risposte alle domande di tutela o alle segnalazioni ricevute in sede.
Per quanto riguarda il
settore agroindustriale la FLAI CGIL, oltre ad adoperare le già citate attività, mira a sensibilizzare il territorio sulle possibilità inespresse che questo campo può offrire in termini economici e di valorizzazione sociale, avendo la penisola italiana ottime condizioni naturali e ambientali per la coltivazione dei prodotti e la conseguente trasformazione alimentare.
In merito al
mercato del lavoro la FLAI CGIL garantisce la tutela delle norme per l'accesso al lavoro, le norme di natura previdenziale, il lavoro per i migranti, il lavoro stagionale, lo Stato sociale e tutti i diritti interconnessi.
Nell'ambito
della sanità e della formazione la FLAI CGIL indica i fondi esistenti per le seguenti categorie: agricoltura, allevatori, consorzi di bonifica, cooperazione, foreste, panificatori, industria e pesca marittima.
Esiste poi un'apposita sezione del
sito dove reperire i CPL (Contratti Provinciali del Lavoro) per ogni provincia interessata.
La
sede nazionale della FLAI CGIL è a Roma negli stessa struttura della CGIL (Via Leopoldo Serra, 31) e sono dislocate altre sedi provinciali sul territorio italiano.