Cisl Difesa è il sindacato di riferimento
Cisl per il Ministero della Difesa italiano. Si tratta di un'organizzazione che si propone di tutelare i lavoratori e le lavoratrici di questo settore, offrendo agli iscritti un accesso agevolato ai numerosi servizi delle strutture convenzionate.
Sia i tesserati che chi non è iscritto possono quindi rivolgersi ai numerosi sportelli Cisl presenti sul territorio per ottenere informazioni su questioni contrattuali come retribuzione minima, orario di lavoro, malattia, sicurezza sul lavoro, permessi e congedi, maternità e molto altro. Gli iscritti potranno però usufruire dei servizi a costo agevolato, sia per quanto riguarda gli Uffici Cisl che per le strutture convenzionate come Patronati e
CAF.
Il sito web Cisl Difesa è raggiungibile a
questo indirizzo e contiene news sul mondo del lavoro, notizie sulle attività sindacali sul territorio e archivi di circolari e normative giuridiche. Per informazioni di carattere generale sul sindacato a livello nazionale si consiglia di far riferimento al
sito web ufficiale Cisl, utile anche per questioni come iscrizione, ufficio stampa e sede legale.
Se desiderate iscrivervi al sindacato Cisl Difesa, quindi, sarà sufficiente rivolgersi presso uno dei numerosi sportelli Cisl. Potete consultare un elenco diviso per provincia a
questo indirizzo, ma se siete impossibilitati a recarvi di persona presso una delle sedi potete usufruire anche dei recapiti telefonici e di posta elettronica per ottenere assistenza a casa vostra.
Il ruolo più importante del sindacato è però la redazione e la firma del CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro), documento che regolamenta i singoli contratti di lavoro di un determinato settore e funge da riferimento per ogni controversia sul posto di lavoro. Viene redatto periodicamente in collaborazione tra sindacati e associazioni di lavoro, a seguito di una processo più o meno lungo di contrattazione. Sul sito web Cisl Difesa è possibile consultare i CCNL delle diverse aree del Ministero della Difesa.