La
CGIL Poste è la sezione del sindacato che si occupa dei lavoratori delle Poste Italiane. La specificazione dell'area di interesse si ritrova in
SLC CGIL, cioè nella macro area della CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione. Questa è dedicata non solo ai professionisti delle poste in quanto esistono varie sezioni interne:
- produzione culturale: spettacolo; fondazioni lirico-sinfoniche; teatro; sport e tempo libero;
- produzione multimediale: editoria e industria grafica; emittenza;
- servizi postali: Gruppo Poste Italiane; Agenzia recapito e appalto.
L'ultima modifica dello
statuto del SLC CGIL è stato approvata il 3 dicembre 2009 dal Comitato Direttivo Nazionale. All'interno sono descritti nel dettaglio i principi, le finalità, i destinatari e la struttura dei coordinamenti sia nazionali che decentrati o territoriali (Regione, Provincia, area metropolitana).
La CGIL Poste nel corso degli anni si è impegnata a stipulare un
contratto nazionale garante dei diritti dei lavoratori delle Poste Italiane sia appartenenti al quadro dirigenziale che soprattutto per il personale non dirigente. Il Contratto Collettivo Nazionale per il personale non dirigente delle Poste Italiane S.p.A., approvato nel luglio
2007 e aggiornato nel
2011, indica e stabilisce:
- la disciplina del sistema di relazioni industriali;
- i diritti sindacali (assemblea, referendum, locali delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, Contributi Sindacali, attività sindacale, diritto d'affissione, diritti sindacali dei telelavoratori, tutela e agibilità delle rappresentanze sindacali unitarie e dei Dirigenti nazionali e territoriali delle organizzazioni sindacali, istituti di patronato, procedure di raffreddamento e di conciliazione);
- disciplina del rapporto di lavoro;
- trattamento economico (retribuzione fissa e variabile);
- cessazione del rapporto di lavoro;
- disposizioni finali.
Sul sito web di SLC CGIL si possono reperire i documenti relativi all'archivio storico di CGIL Poste al seguente
link.
Sullo stesso sito sono indicate le varie sedi dislocate sul territorio italiano che possono essere rinvenute cliccando
qui.
Nella sezione appositamente dedicata al
Gruppo Poste Italiane all'interno della macro sezione servizi postali vengono inseriti i verbali degli incontri, le novità sui contratti nazionali, le informative e i comunicati stampa.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.